Istruzioni per la madre della sposa…. E’ il matrimonio di chi?
E’ così eccitante, per la madre della sposa, pensare di organizzare il matrimonio dei sogni della figlia, non è vero ? Eppure alcune mamme sono sorprese di trovarsi in disaccordo completo con le loro ragazze , quando si tratta di concordare le fasi di pianificazione più elementari . State pensando ad un matrimonio classico in bianco, con 300 ospiti , mentre tua figlia sta parlando di un matrimonio in campagna con i soli parenti stretti e pochi amici… Le devi dimostrare che sta sbagliando, vero? O no?
Fai un passo indietro.
Se la sposa ha intenzione di pagare di tasca sua la maggior parte delle spese del matrimonio, non si può pretendere di cambiare i suoi piani a favore delle vostre idee, pianificando delle nozze completamente diverse.
Questo è il suo matrimonio, dopo tutto, soprattutto nel caso della sposa e dello sposo che hanno piena autonomia economica… e anche decisionale. Questo significa che non è possibile offrire qualche consiglio utile? Fino a quando si può essere d’aiuto ( e non imporre le proprie idee), si può certamente dare una mano, quando e dove la sposa ve lo richiede. In caso contrario, il silenzio è d’oro.
D’altra parte, se voi e vostro marito pagherete la maggior parte delle spese del matrimonio, avrete diritto a dire la vostra. Tuttavia, si dovrebbe sempre cercare di rispettare la volontà degli sposi.
Ricordate, è la loro festa.
Questo porta spesso a una discussione sul matrimonio che avreste desiderato avere, se solo voi e la vostra famiglia avreste potuto permettervelo. Ora ne avete la possibilità, e quindi vi sentite in diritto di rendere il matrimonio di vostra figlia un evento sontuoso, e accidenti, questo matrimonio dovrà essere tutto quello che avreste voluto ai vostri tempi, che tua figlia sia d’accordo o meno. Ma sei proprio convinta che lei non si renda conto a che cosa sta rinunciando, e che sarà dispiaciuta di non avere avuto un matrimonio come quello che le proponi tu?
Impossessarsi del suo matrimonio per alleviare i propri rimpianti non è una buona idea. Avete avuto il vostro matrimonio. Lasciate che vostra figlia ora abbia il suo. Se vi opporrete a quello che è importante per vostra figlia, creerete tensione e frustrazione per tutti.
E se vostra figlia ha lasciato la pianificazione completamente nelle vostre mani? Non sentitevi libere di fare quello che volete. Coinvolgetela e assicuratevi che il vostro aiuto, richiesto in questo caso, sia orientato a soddisfare i desideri della sposa. Ascoltate le sue opinioni, senza disprezzarle, anche se siete in disaccordo!
Impedire che si realizzino i sogni di vostra figlia, proprio il giorno del suo matrimonio, rischia spesso di diventare una delle principali cause di dissapori e allontanamenti.
Roberta Torresan Wedding Planner & Designer
0
Grazie Rita per la tua testimonianza!
ma non solo: se noi non abbiamo potuto avere il matrimonio desiderato e lo rimpiangiamo… perchè creare lo stesso rimpianto ai nostri figli?
Parlo da figlia che ha dovuto adattarsi alla volontà delle famiglie… e sono una madre che cercherà sempre di ricordarselo.