10 Alimenti che non Dovresti Mangiare il Giorno Prima delle Nozze

10 Alimenti che non Dovresti Mangiare il Giorno Prima delle Nozze

 

Il giorno prima delle nozze ci sono degli alimenti che non dovresti mangiare, per evitare problemi quali insonnia, digestione difficile, gonfiore di pancia e via dicendo. Inaspettatamente, alcuni di questi alimenti sono proprio tra quelli che noi tutti consideriamo particolarmente sani e ricchi di nutrienti.

Dai una occhiata a questa lista.

 

Qualsiasi cosa con la dicitura Sugar-Free

Dolcificanti come sorbitolo e aspartame sono molto difficili da digerire. Le bibite gassate sugar-free lo sono doppiamente. Ricorda che se ci sono le bollicine ti riempirai di gas…

 

Gomme da masticare

Ok, va bene rinfrescare l’alito, ma forse non sai che ogni volta che mastichi, stai ingoiando aria e gonfiando la pancia.

 

Succhi di frutta

Anche alimenti salutari come i succhi di frutta possono provocare la formazione di gas cattivo. Fate attenzione in particolare modo a quelli con aggiunta di dolcificanti e fruttosio. Leggete sempre bene l’etichetta.

 

Frutta disidratata

Ricca di vitamine e minerali, la frutta disidratata dovrebbe essere, almeno in teoria, lo snack perfetto. In realtà fate attenzione perchè rischia spesso di rivelarsi fondamentalmente un concentrato di fruttosio, un tipo di zucchero che provoca ritenzione idrica e gas.

 

Verdure crude

Ci sono alimenti incredibilmente sani che in certi casi possono anche farti sentire eccessivamente e sorprendentemente gonfia. Prendete le verdure crucifere come il cavolo, il cavolfiore, i cavolini di Bruxelles e i broccoli: sono ricchissimi di cellulosa, un tipo di fibra che il nostro stomaco fatica a digerire. Considerate in alternativa verdure ricche di acqua come il sedano, i cetrioli, e gli asparagi da assumere il giorno prima del tuo matrimonio. Queste verdure si comportano come un diuretico, così ci troveremo anche a perdere un po’ di peso.


 

Leggi anche questo: “Una Sposa in Forma in 10 Settimane!”


 

Formaggi salati

Secondo uno studio sanitario britannico, ci sono formaggi che contengono più sale delle patatine fritte; Feta e Roquefort sono addirittura più salati dell’acqua di mare! E considerando che il sodio provoca ritenzione idrica è sicuramente qualcosa da evitare. Se avete un debole per il formaggio e non riuscite a farne a meno, privilegiate delle varietà con un basso contenuto di sale, come la mozzarella, il formaggio svizzero o quello di capra.

 

Caffè

Bere troppo caffè non solo potrebbe rovinarvi il sonno di cui avete estremamente bisogno la notte prima delle nozze, ma può anche provocarvi acidità, che può causare gonfiore alla pancia. La caffeina è un dono e una maledizione. Utilizzata con moderazione può frenare l’appetito e aiutare a rimanere concentrati sul lavoro. Ma quando si beve di più di una tazzina al giorno si corre il rischio di provocare acidosi.

 

Muesli e Crusca

A meno che non sia venduto in versione “light” (vedi sopra) il muesli è ricco di carboidrati e zuccheri: decisamente tutt’altro che una sana colazione nè uno spuntino particolarmente leggero . I muesli venduti al supermercato alzano i livelli di insulina, causando ulteriore fame di alimenti dolci. Considerate inoltre che spesso contengono grano, segale e orzo, notoriamente difficili da digerire. Attenzione anche alla crusca che deriva dalla macinazione di avena e cereali raffinati: pur essendo ricca di fibre, contiene anche grandi quantità di amido, proteine, vitamine e minerali, tutte sostanze che inceppano la digestione e possono produrre eccessive quantità di gas.

 

Mele

“Una mela al giorno toglie il medico di torno”, ma solo se vengono assunte con altri alimenti. Le mele, infatti, sono gustose, sane e ricche di nutrimenti e fibre, ma non sono del tutto digerite dall’intestino e quando questo avviene, gli zuccheri della frutta e le fibre fermentano, stimolando la produzione di gas come idrogeno, metano e biossido di carbonio.

 

Banane.

Un consumo eccessivo di banane può provocare la formazione di un eccesso di gas intestinale, Questi frutti contengono fruttosio, fibre e amidi che possono causare flatulenza quando vengono accolti nell’intestino crasso.

 

guidagratuita

 

 

 

 

 

 

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X