6 Nuove Idee per un Matrimonio Green

6 Nuove Idee per un Matrimonio Green.

Prima di vedere quali possano essere delle idee per un matrimonio green, vi invitiamo a trascorrere del tempo a pensare all’impatto generale della vostra festa sull’ambiente. Considerate cioè cosa è veramente importante eliminare o riorientare in un’ottica ecofriendly. Anche le piccole cose contano, soprattutto se alla fine tutte insieme riusciranno ad avere un impatto molto basso sull’ambiente. Ecco alcuni semplici modi per amare la natura e festeggiare allo stesso tempo il vostro amore con un vero e proprio matrimonio eco-chic!Eco-Friendly Party Favors from Beau-coup.com

1) Scegli una location ecofriendly

Scegli una location che abbracci la natura e che dimostri effettivamente rispetto per il pianeta. Potrebbe essere una struttura immersa nella campagna con una propria produzione biologica, oppure un hotel dotato di certificazione ambientale.  L’alternativa ovviamente è quella di scegliere una location vicinissima alla chiesa o alla casa degli sposi, per evitare gli spostamenti in auto ed abbassare così ulteriormente l’impatto ambientale.

2) Condividete le vostre scelte eco-compatibili con i fornitori

Chiedete a ciascuno dei vostri potenziali venditori quali siano le loro politiche e i loro atteggiamenti verso l’eco-compatibilità nel loro lavoro. Come eliminano i rifiuti? Utilizzano materiali ecosostenibili? Un esempio: cercate ristoratori che usino ingredienti locali e biologici. Verificate se sono disponibili a donare cibo e fiori inutilizzati al termine del ricevimento. In ogni caso, selezionate attentamente ogni fornitore.

3) Seleziona mezzi di trasporto a basso impatto ambientale

Se il ricevimento si terrà piuttosto lontano dal luogo della cerimonia, perchè non pensare ad un bus navetta per accompagnare gli ospiti? Un autobus emette molto meno gas rispetto a decine di singole macchine. Non solo darai ad amici e parenti la possibilità di lasciare l’auto ed evitare di guidare, ma potrai anche essere eco-friendly! Ovviamente il massimo sarebbe l’utilizzo di veicoli ibridi o elettrici, se possibile.

4) Pianifica un menu a Km 0

Un menu per un centinaio di persone significa usare molti ingredienti che hanno viaggiato per kilometri e kilometri, danneggiando l’ambiente. Sforzatevi allora di progettare l’intero menù intorno ad ingredienti coltivati e prodotti nel raggio di 100 kilometri dalla vostra festa. In questo modo sosterrai imprese locali ed eliminerai la necessità di spedizioni a lungo raggio. Questa idea darà al vostro evento una personalità unica e memorabile.

5) Fai una scelta “Digital”

Opta per il digitale per alcuni elementi che tradizionalmente vengono stampati. Il consiglio è quello di stampare solo l’invito a nozze, perchè si tratta del ricordo della giornata più bella della vostra vita. Però fatelo almeno su carta riciclata. Potrete invece optare per la soluzione online per i RSVP, l’addio al celibato e nubilato, la festa di fidanzamento, così come per fornire itinerari, informazioni e alloggi. Ancora meglio, fate realizzare un sito web di nozze ed inserite informazioni, foto, guestbook e tutto quello che vi viene voglia di condividere.

6) Punta al riutilizzo

Utilizza quello che hai, se ti è possibile. Mi riferisco a qualsiasi aspetto collegato all’allestimento del tuo matrimonio. Molto spesso la wedding planner o il floral designer sono in grado di noleggiare elementi decorativi che ti faranno risparmiare molti soldi, evitando ditte specializzate e trasporti aggiuntivi. Mettici anche del tuo, soprattutto se hai scelto uno stile vintage e ti ritrovi molti oggetti retro a casa. Questo può funzionare anche per l’abito da sposa della nonna o di una tua zia… Questo ti farà risparmiare denaro e contribuirai a salvare il pianeta.

7) Attenzione alle bomboniere

Essere eco-friendly vuol dire anche ridurre il consumo di beni superflui. Spesso le bomboniere vengono regalate solo perchè ci si sente obbligati a farlo. Ma sapete bene quale fine possano fare una volta arrivate a casa dei singoli invitati. Allora pensateci bene, e fate una scelta oculata, sia per il reale gradimento dell’oggetto in sè, sia per l’orientamento green: evitate sprechi e cercate  piuttosto di sostenere una causa nobile, seppure nel vostro piccolo.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

[divider]

Come si selezionano i fornitori? Fai le scelte giuste e scarica la mia guida omaggio!

[divider]

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X