TUTTO IL MONDO IN UN SOLO GIORNO!

Prima di ricominciare a parlare dei matrimoni green, e vedere quante e quali sono le cose che si possono fare per rendere la giornata più ecosostenibile possibile, distraiamoci cercando nuove ispirazioni nell’universo che ci circonda.

Il titolo che ho dato a questo post non è certamente casuale: infatti sbirciando qui e là per la blogosfera è stato molto molto divertente capire che certamente il matrimonio è un rito appartenente alla maggior parte delle etnie, ma non tutti hanno lo stesso modo di festeggiarlo, questo perché cambiano i simboli e le loro significanze culturali, e soprattutto i contesti sociali, come vedremo di seguito.

Per esempio se mai sarete invitati ad un matrimonio di un vostro amico vietnamita è assolutamente vietato indossare il colore bianco che indica il lutto, piuttosto preferite il rosso sgargiante per la vostra mise.

La religione indù, invece, sostiene che le forze del bene siano più presenti in ottobre ed è per questo che la maggior parte dei matrimoni in India si svolgono in questo periodo. Gli sposi durante la cerimonia restano seduti mentre sono ricoperti di petali di fiori gialli, segno di buon auspicio.

La legge è uguale per tutti? Non alle Maldive.

Infatti le tradizioni più particolari sono quelle maldiviane, ed ahimè sono accompagnate da leggi molto particolari: una donna alle Maldive si può sposare più volte. Ma perché? Cosa c’è di così strano? La legge dice che una donna può divorziare e risposarsi con la stessa persona ma non più di due volte. La terza volta la donna sarà costretta a sposare un altro uomo, in modo da rendersi finalmente conto se sono tutti come il primo marito oppure no. Se così fosse la donna può finalmente dire di essere legata alla prima esperienza matrimoniale.

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X