Come scegliere l’ Album per le Foto del Matrimonio
Come scegliere l’ Album per le Foto del Matrimonio.
Scegliere l' album per le foto del matrimonio, tra tutte le piccole e grandi questioni da affrontare nell’organizzare le nozze, sembra essere un dettaglio minore. Eppure è una scelta destinata a durare nel tempo.
Le foto sono la memoria dell’evento e l’album è destinato ad accompagnare per sempre le vostre foto. Meglio dedicare allora un po’ della nostra attenzione anche a questo “dettaglio”.
Ma quali sono i criteri che dobrebbero orientare le nostre scelte?
Ecco i principali:
1. Solidità/inalterabilità: il vostro album deve resistere al tempo, migliore è la qualità dei materiali e l’accuratezza delle rifiniture e meno probabili saranno difetti o problemi futuri. Quasi sempre l’ album fotografico di matrimonio è accompagnato da una borsa, destinata a proteggerlo, è importante verificare che quest’ultima abbia una struttura rigida non soggetta a deformazione.
2. Design: esistono infiniti modelli e collezioni, a volte però la ricerca di originalità ha poco a che fare col buon gusto, scegliete il vostro album considerando che anche il design “invecchia” e scelte che ora ci appaiono di “tendenza” possono rapidamente essere fuori moda fra qualche anno. Individuate un modello che presenti un buon equilibrio tra innovazione e tradizione. Nel dubbio andate sul classico.
3. Qualità della stampa fotografica: dovrebbe essere garantita dal fotografo stesso.
4. Prezzo: le caratteristiche ideali escludono modelli troppo economici, ma dedicandosi un po’ si possono trovare ottimi modelli a pezzi ragionevoli. Una collezione appena uscita (presentata da bookdesign.it a luglio 2014) presenta caratteristiche interessanti e merita una valutazione da parte degli sposi e del loro fotografo alla luce dei criteri esposti sopra.
Il nome della collezione, iBook, strizza l'occhio al mondo della tecnologia. Si compone di dieci modelli, realizzati con rivestimenti esclusivi e rifiniture eseguite a mano. La borsa, coordinata con l’ album, è frutto di ricerca stilistica e costruttiva: la struttura in plexiglass garantisce l’indeformabilità, mentre il design, la qualità dei rivestimenti interni ed esterni realizza un progetto di grande equilibrio e qualità.