Partecipazioni di nozze: i consigli dell’esperta
Partecipazioni di nozze: i consigli dell’esperta
Se state organizzando il vostro matrimonio per la prossima primavera/estate, molto probabilmente in questo momento sarete alla ricerca delle partecipazioni di nozze più giuste per voi.
In commercio ne esistono davvero di tutti i tipi, per tutti i gusti e per ogni budget. Ma una sola sarà quella adatta a voi.
È una questione di stile
La data è stata fissata, le cose fondamentali sono state stabilite ed ora giustamente volete iniziare a cercare la vostra partecipazione di nozze. Come orientarvi nel vasto panorama commerciale? Vi renderete subito conto che aver scelto Chiesa e Location non vi basterà. Allora cosa serve?
Prima di iniziare la vostra caccia alla partecipazione perfetta, dovrete definire alcuni dettagli fondamentali.
Quale sarà lo stile del vostro matrimonio?
Quale sarà la palette di colori che verrà usata per addobbi, allestimenti floreali e decorazioni in generale?
L’errore più comune che commettono gli sposi è sottovalutare l’importanza delle partecipazioni di nozze. Noi non ci stancheremo mai di ripeterlo: partecipazioni e inviti sono il biglietto da visita del vostro matrimonio. Sono la prima cosa che i vostri invitati vedranno di quel giorno così speciale per voi. Per questo vanno scelte con attenta cura.
Le tre cose a cui far attenzione
Se è vero che per ogni stile esistono delle partecipazioni di nozze adeguate, state ben attenti a questi punti indispensabili.
Il primo, il font. Scegliete un font che rispecchi il vostro wedding day. Se sarà un matrimonio sfarzoso e tradizionale, prediligete un corsivo inglese. Diversamente, se il vostro sarà un matrimonio vintage, ricercate un font calligrafico dal sapore retrò.
Seconda valutazione da fare, la scelta della grafica. Anche qui, pensate bene allo stile del giorno del matrimonio. Potete scegliere una partecipazione classica, senza elementi grafici, oppure affidarvi a un graphic designer che personalizzerà il più possibile la veste grafica della vostra partecipazione di nozze rispecchiando in essa i colori, il tema e lo stile del giorno più bello della vostra vita.
Infine il testo. Se convivete da anni, scegliete di annunciare le vostre nozze in prima persona. L’uso della formula classica in cui sono i genitori degli sposi ad annunciare il matrimonio dei figli, in questo caso risulterebbe fuori luogo. La vita moderna ha cambiato un po’ le regole di scrittura dell’annuncio matrimoniale. Se siete una coppia giovane osate con testi sbarazzini, se avete già dei figli potrebbe essere carino che siano proprio loro ad annunciare che… Mamma e Papà si sposano!
Per quanto riguarda i dati che dovrete inserire, ovviamente andranno riportati il luogo in cui si svolgerà la cerimonia religiosa o civile, l’orario e l’indirizzo della location dove festeggerete con parenti e amici.
Non scordatevi la dicitura RSVP, ovvero, in italiano, “è gradita gentile conferma”. Inserite i vostri recapiti ed indirizzi che saranno utili a chi vorrà mandarvi un telegramma o un omaggio floreale.
Stupire, stupire, stupire
Se l’obiettivo è lasciare i vostri ospiti a bocca a aperta, puntate su un prodotto innovativo e di tendenza, scegliete una partecipazione di nozze handmade ed avrete una piccola opera d’arte studiata appositamente per voi. In questo caso l’uso di carte pregiate e di grafica di design si accompagneranno a materiali decorativi in linea con lo stile del vostro wedding day: pizzo, merletti, perle o cristalli impreziosiranno la partecipazione sbaloredendo davvero chi la riceverà.
Volete altri consigli sul matrimonio? Seguite anche il blog www.ilvostromatrimonio.it
Chiara