Come e perché scegliere un Wedding Planner
Come e perché scegliere un Wedding Planner
Se siete in procinto di pronunciare il magico “sì”, vi starete sicuramente chiedendo come e perché scegliere un wedding planner. In questo articolo vi spieghiamo come individuare quello perfetto per il vostro grande giorno!
Organizzare un matrimonio NON è un gioco da ragazzi. Per questo quello del wedding planner è un mestiere d’arte, un’espressione di creatività (innata, secondo noi, ndr) che unita a professionalità, serietà, pianificazione, grande capacità di problem solving e tanta pazienza, vi regalerà il sogno più bello che avete sempre desiderato!
Un figura, quello del WP, che si sta rendendo sempre più indispensabile, considerando che nessuna coppia vorrebbe mai lasciare tutto al caso per le proprie nozze o vedersela con imprevisti e problemi noiosi che possono sorgere. E poi, diciamolo, avere qualcuno di serio che vi dia una mano nell’organizzazione di ogni minimo dettaglio del vostro matrimonio, vi permetterà senza dubbio di godervelo ancora di più.
Dunque, come e perché scegliere un wedding planner?
Individuare il tipo di matrimonio perfetto per voi
Non abbiamo dubbi: sappiamo già che le future spose hanno in mente da tanto tempo la tipologia di matrimonio dei loro sogni! Ecco, questo è il momento perfetto per cominciare a concretizzarli. Individuate il vostro matrimonio perfetto, lo stile, i vostri gusti. Da qui, definite il budget che avete a disposizione. Questo passaggio sarà utilissimo per scegliere un wedding planner adatto a voi e che abbia già le idee chiare per partire.
Scegliere il wedding planner
Se non ne conoscete, cominciate a documentarvi online. Guardate ai loro matrimoni già realizzati, studiate il loro stile e il loro modo di interpretare le nozze. Coincide col vostro? Ottimo. Cominciate a stilare una lista limitata di nomi e contattateli non appena avrete la data di matrimonio in mano. Successivamente, fissate con loro un appuntamento (dal vivo, telefonico o anche su Skype) per farvi un’idea sui loro servizi e conoscere il modo in cui lavora.
NB:
- Non dimenticate che l’organizzazione delle nozze richiede circa un anno di tempo
- Informatevi e leggete bene tutti i servizi offerti nel preventivo e definite un prezzo specifico
Di cosa si occuperà il WP
Una volta scelto, tieni conto di tutto ciò di cui si occuperà il wedding planner. In primis, l’organizzazione completa del matrimonio: dai fornitori agli allestimenti, dalle decorazioni alla chiesa, dall’assistenza generale fino al ricevimento. Ogni momento del fatidico giorno sarà organizzato nel minimo dettaglio. Il WP vi aiuterà nella scelta dei fornitori, qualora voi non li aveste già individuati, consigliandovi i migliori del settore adatti alle vostre esigenze e budget. Coordinerà e curerà ogni momento facendovi sentire sicuri e tranquilli.
NB: Comunicate al WP ogni modifica, ogni novità dell’evento, illustrando le vostre necessità, esponendo tutti i vostri dubbi e chiedendo suggerimenti. E’ importante costruire una relazione di fiducia, un feeling, una complicità con il vostro WP, soprattutto perché passerete molto tempo con lui e conoscerà praticamente tutto di voi.