Destination Wedding!

destination wedding

Destination Wedding! Cosa si intende? Perchè se ne sente tanto parlare?

Due giorni fa ho ricevuto una richiesta di matrimonio nei Caraibi che mi ha ispirato questo post.

Se avete scelto una meta esotica per le vostre nozze, ecco qualche piccolo consiglio per voi:

Scegli il luogo perfetto

La posizione del vostro matrimonio determina non solo il tema ma anche il viaggio, il tempo e il budget necessari ad organizzarlo. Ancora più importante, la destinazione dovrebbe dire qualcosa circa il vostro stile personale e le vostre passioni!

Occhio al meteo

Purtroppo, il tempo migliore nelle destinazioni di vacanza coincide con la stagione turistica. Se si sceglie di sposarsi in alta stagione, vi consigliamo di riservare hotel e location molto in anticipo. Se scegliete la bassa stagione invece, si possono trovare ancora delle buone condizioni meteo e luoghi molto meno affollati.

Fate un viaggio

Non possiamo  non raccomandarvelo! Prevedete almeno un viaggio di pianificazione (meglio se 2 o 3). Al primo viaggio avrete bisogno di individuare e prenotare le location per cerimonia e ricevimento, gli alberghi per gli ospiti, ed i fornitori locali (ristorazione, fiorista, fotografo,etc.). Al viaggio successivo dovrete programmare una prova menu con il vostro catering, vedere i progetti del floral designer, pianificare una prova make-up e hairstyling e organizzare le attività per i vostri ospiti durante la lpro permanenza.

Cercate un aiuto professionale

Maniaci del controllo: attenzione! Se si organizza un matrimonio in una località lontana, sarà necessario affidare almeno parte della pianificazione ad un professionista. Una destination wedding planner può farsi carico di ricercare e prenotare i fornitori locali (ottima conoscenza dell’inglese requisito essenziale!), si occuperà di logistica, del coordinamento dei fornitori e di tutti gli aspetti dell’ultimo minuto. Lei sarà anche la regina del dietro le quinte, aggiungerà un tocco di personalità (ad esempio confezionando borse regalo per gli ospiti), curerà l’accoglienza degli ospiti, e soddisferà le loro richieste durante tutta la permanenza.

Preavvisa i tuoi ospiti

Informa in anticipo i tuoi amici sulla destinazione del matrimonio, ben prima di invitarli formalmente in modo che possano declinare con garbo se non saranno in grado di partecipare. Mentre il vostro matrimonio è una mini-vacanza per voi, un viaggio particolarmente impegnativo potrebbe non rientrare nei loro programmi.

Prendetevi cura degli ospiti

Oltre a organizzare prenotazioni per voli e camere, e a richiedere tariffe scontate, provvedete a tutte le facilitazioni possibili per gli spostamenti e i trasferimenti, oltre a dare loro un punto di riferimento per qualsiasi evenienza durante tutta la vacanza. Saranno sicuramente gradite delle borse di benvenuto nelle loro stanze, piene di elementi essenziali per il viaggio, come creme solari e omaggi personalizzati.

Datevi una mossa!

Non si vuole essere ripetitivi, ma un Destination Wedding deve essere due volte più organizzato rispetto alle consuete nozze.  Fatevi un’idea abbastanza precisa fin dall’inizio di cosa state cercando, perché non avrete molto tempo per prendere le decisioni. Ogni viaggio dovrà prevedere una fittissima agenda di appuntamenti e di sopralluoghi. Ma non scoraggiatevi: sapere di avere poco tempo a disposizione da sfruttare al meglio faciliterà e velocizzerà le vostre scelte.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

 

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X