Wedding Welcome Party: guida alla festa prematrimoniale perfetta

Come si organizza un perfetto wedding welcome party? E cosa consiglia il galateo riguardo a numero di invitati e svolgimento? Scopriamolo insieme in questa mini guida alla festa prematrimoniale.


Care spose,

il wedding welcome party è uno tra i momenti più divertenti dell’intero matrimonio. E’ spesso richiesto da coppie di sposi provenienti dall’estero e che scelgono l’Italia come destination wedding. Ma partiamo dalle basi: cos’è il wedding welcome party? Il nome parla da sé, ma si tratta di un’occasione unica e speciale per dare il benvenuto, salutare e ringraziare alcuni ospiti prima delle celebrazioni vere e proprie.

C’è chi lo definisce anche “wedding-up”, proprio perché precede tutto l’evento ma non sostituisce nulla. E’ l’ideale per matrimoni che si svolgono lungo un intero weekend, dunque su più giornate, e – normalmente – si svolge con una cena, un aperitivo o una piccola festa. Ma scopriamo come organizzarlo al meglio.

wedding welcome party

Wedding Welcome Party: guida per la festa prematrimoniale perfetta

Tra le domande più comuni c’è quella relativa al “quando”. Già, perché se il wedding welcome party viene organizzato da entrambe le famiglie degli sposi, è importante decidere una data che vada bene per tutti. Secondo il galateo, il welcome party va organizzato il giorno precedente alle nozze. Una festa di benvenuto che potrà trasformarsi in un evento serale come una cena o un aperitivo, oppure un brunch o un pranzo alla mattina. 

Chiaramente, nel caso dei destination wedding, il welcome party richiede una pianificazione molto dettagliata. Ma, in generale, anche per chi si sposa nella propria città ma tra i suoi invitati c’è qualcuno che viene da fuori, la festa prematrimoniale sarà il momento perfetto per ringraziarli a dovere. In questo caso, considerate tutti i dettagli del loro viaggio, l’orario di check-in in hotel, gli eventuali fusi orari e tutto quello che può garantire agli ospiti che vengono da fuori un po’ di tempo per riposare prima della festa.

welcome wedding party

Welcome party: chi e come invitare?

In questo caso, il galateo non impone nessuna regola. Normalmente, la scelta spetta unicamente agli sposi. E’ consigliato comunque invitare tutti coloro che vengono da fuori a posta per il vostro matrimonio, invitandoli al vostro evento come un grande gesto di gratitudine. Potreste anche decidere di organizzare una cena intima con le rispettive famiglie e poi spostarvi a un bar o un luogo più vivace con amici.

Tenete bene a mente che si tratta di un evento più esclusivo dell’intero matrimonio e che si differenzia dal famoso Save The Date. Dovrete dunque lavorare a una lista di invitati selezionati, ovvero persone che sono molto vicine alla coppia e con cui condividete molto. Per questo è importante che l’invito al wedding welcome party arrivi ai diretti interessati separatamente dalle partecipazioni che invierete a tutti gli ospiti. Infine, non dimenticate di comunicare la data sempre con largo anticipo, così da permettere a tutti di organizzarsi per tempo. 

Festa Prematrimoniale: l’importanza dei dettagli

Il mood della vostra festa prematrimoniale sarà fondamentale. Dal cibo fino all’intrattenimento, il welcome party sarà un’anticipazione dell’intero matrimonio, un’introduzione a quello che gli ospiti si godranno insieme a voi nel giorno più bello della vostra vita. Dunque, cominciate a svelare qualcosa sul tema delle nozze e sul tono che avranno i giorni seguenti. E anche se si tratta di una festa di benvenuto, non trascurate i dettagli come l’intrattenimento musicale e il buon cibo, anzi! Al contrario, sfruttate questa occasione proponendo menu e cucina locale, piatti tipici che verrebbero diversamente gustati durante il marasma dell’evento nuziale. Il vostro wedding party sarà l’occasione perfetta per far conoscere gli invitati tra loro e che si ritroveranno insieme nei giorni successivi.

Infine, non fate le ore piccole! Il giorno dopo vi aspetta il “sì” più importante di tutti 🙂

 

Photo Credits by Pinterest and Freepik

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X