Allestimento cerimonia all’aperto: 5 idee a cui ispirarsi
Celebrare il rito civile all’aperto va sempre più di moda e di soluzioni decorative se ne vedono ormai tantissime. Ho raccolto per voi 5 idee sofisticate e d’effetto a cui ispirarsi per l’allestimento di una cerimonia all’aperto.
Promettersi amore eterno di fronte ad amici e parenti, in uno spazio aperto, è diventato sempre più frequente, tanto più se si decide di far celebrare l’atto nuziale civile a una persona cara.
Anche in questo caso accogliere gli ospiti in un ambiente romantico e piacevole è fondamentale: gli attimi più emozionanti si svolgono proprio lì; la decorazione attorno agli sposi incornicerà quegli istanti negli scatti che conserveremo per tutta la vita.
Semplice, ricco, essenziale? Come addobbare un matrimonio all’aperto?
Anche in questo caso non esiste una regola: si possono, come al solito, preferire i colori e i fiori che scriveranno il fil rouge dell’intero evento; si può privilegiare il bianco che garantisce un effetto sempre molto suggestivo; magari sottolineare la bellezza del luogo con un addobbo minimal.
Il segreto è scegliere quello più adatto a voi e in linea con i vostri gusti.
(Non dimenticate di badare a tre aspetti fondamentali: individuare un posto che offra la massima visibilità del rito civile agli ospiti; conteggiare il numero di sedute per quanti sono gli ospiti, meglio sedie vuote che ospiti scomodi e in piedi; avere sempre un piano b al coperto).
Sposarsi all’aperto: 5 idee da considerare
Piano b a parte, è il momento di sognare, pertanto in questo articolo ho raccolto cinque idee d’effetto, per valorizzare diverse situazioni e location, amate dagli sposi e molto apprezzate dagli ospiti.
Mi auguro possano ispirarvi e aiutarvi in caso di totale indecisione.
Rito civile all’aperto: una finestra sul mare
Un matrimonio vista mare è il sogno di molte coppie. Quando la location è “parlante”, il segreto è sottrarre per dar voce al paesaggio e alle emozioni. In casi come questo è sufficiente aggiungere pochi fiori; un drappo per ammorbidire la struttura spigolosa e sedute di design.
![](https://ungiornounavita.it/wp-content/uploads/2022/09/Ilaria-_-Guido-208-_FED5660-683x1024.jpg)
La sedia trasparente sottolinea ancora meglio la bellezza della vista.
Allestimento matrimonio in giardino: l’importanza dei complementi d’arredo
Non è detto che il luogo che avete scelto disponga di un prato o di una vista mozzafiato, ma questo non deve scoraggiarvi. Potete rendere unico lo spazio a disposizione con complementi d’arredo speciali, poltrone d’epoca, che sappiano attirare l’attenzione degli ospiti. Il vostro bravissimo flower designer saprà aggiungere un tocco floreale e verdeggiante.
![allestimento-cerimonia-all-aperto](https://ungiornounavita.it/wp-content/uploads/2022/09/A9R00033-1024x682.jpg)
Cerimonia in giardino: un’esplosione di bianco per un effetto wow
![](https://ungiornounavita.it/wp-content/uploads/2022/09/JessicaGMangiaPhotography-14-768x1024.jpg)
Ci sono coppie che vogliono stupire gli ospiti fin dal primo istante. Un’idea per nulla scontata potrebbe una decorazione effetto nuvola, creata con verde e nebbiolina, che percorre l’intera navata e culmina nella struttura principale. Sedie bianche e uno sfondo marino concorreranno alla realizzazione di un’atmosfera magica e ovattata.
Come addobbare un matrimonio in giardino: ascoltate la natura
Seguire le suggestioni che la location stessa ci offre non è mai sbagliato, molto spesso potrebbe rivelarsi una decisione azzeccata dal grande potere evocativo. Vi porto due esempi simili che potrebbero aiutarvi.
![](https://ungiornounavita.it/wp-content/uploads/2022/09/EG408217-1024x683.jpg)
Nel primo caso ci troviamo in un giardino all’italiana con una rigogliosa vegetazione ricca di rose e bossi: per l’arco sono stati scelti gli stessi fiori presenti nel giardino e in generale si è optato per toni e complementi neutri. Il luogo era bello al naturale.
![](https://ungiornounavita.it/wp-content/uploads/2022/09/samesexweddingitaly-102-683x1024.jpg)
Nel secondo caso invece sono state raccolte le ispirazioni bucoliche che il luogo regalava per organizzare un rito civile, con elementi squisitamente country, come sedute di fieno e ceste con piccole decorazioni.
Archi fioriti: un grande classico
![](https://ungiornounavita.it/wp-content/uploads/2022/09/ARI2683-1024x683.jpg)
Scelta classica? Perché no. Gli archi fioriti piacciono molto alle spose e rappresentano sempre una soluzione scenografica. In questo caso il mio consiglio è quello di affidarsi a un ottimo flower design che sappia renderlo protagonista ma non invadente e che vi consigli al meglio nella scelta dei fiori.
Avete trovato utile il mio articolo? Ditemi quale idea avete preferito.