Tra Sogno e Realtà: L’Entrata Incantata della Sposa. 

Tra Sogno e Realtà: L’Entrata Incantata della Sposa. 

Suggerimenti per fare un ingresso da regina!

L’ingresso della sposa è uno dei momenti più emozionanti e significativi di un matrimonio, sia che si svolga in chiesa o in un rito civile. Questo momento magico rappresenta il culmine di un lungo percorso di preparazione e attesa, coinvolgendo non solo la coppia ma anche familiari e amici. Nel corso dei secoli, questo rituale si è arricchito di simbolismi e tradizioni, diventando un’arte che, secondo il bon ton, richiede l’equilibrio perfetto tra eleganza, grazia e profondità di significato.

La postura della sposa durante l’ingresso è di fondamentale importanza. Deve essere eretta ma naturale, trasmettendo fiducia e felicità. Una postura dritta e sicura non solo migliora l’aspetto della sposa e dell’abito, ma comunica anche un senso di forza e serenità che caratterizza questo momento speciale.

Il bouquet, altro elemento iconico, è tenuto con eleganza ma senza rigidità. Tradizionalmente, è sostenuto con entrambe le mani e posizionato all’altezza dell’addome, evitando altezze eccessive o troppo basse. Questa posizione non solo permette di mostrare l’abito nella sua interezza, ma simboleggia anche il legame della sposa con la bellezza e la natura, creando un’affascinante armonia visiva.

Lo sguardo della sposa durante l’ingresso svolge un ruolo cruciale. E’ un elemento fondamentale che va oltre la semplice estetica. Contribuisce a trasmettere emozioni e significato in modo straordinario. Questo aspetto, non solo coinvolge la sposa, ma si estende anche ai suoi occhi e alla comunicazione visiva che instaura con gli ospiti, il futuro sposo e l’altare. Mantenere uno sguardo dolce e sereno durante l’ingresso è consigliabile per diversi motivi. In primo luogo, un’espressione tranquilla aggiunge un tocco di grazia al volto della sposa, riflettendo la gioia e l’entusiasmo di questo momento speciale. Evitare di fissare il pavimento o di guardare troppo spesso gli ospiti permette alla sposa di godere appieno dell’esperienza e di mantenere una connessione visiva con il proprio futuro sposo.

Lo sguardo dovrebbe idealmente oscillare tra il futuro sposo e l’altare o il funzionario del rito civile.

L’andatura della sposa invece, è un aspetto dell’ingresso che trasmette significato e emozione in modo unico. Camminare a un ritmo lento e misurato non è solo una questione di stile, ma aggiunge un valore simbolico all’intero matrimonio. Ogni passo, intenzionale ed elegante, diventa parte di un viaggio simbolico che va oltre la semplice passeggiata verso l’altare.

Questa andatura deliberata è molto più di un aspetto coreografico; rappresenta il passaggio da una fase della vita all’altra. Ogni passo della sposa diventa un capitolo del suo percorso, marcando il suo ingresso in una nuova e significativa tappa della vita matrimoniale. Questo rituale, fondamentale per il suo impatto emotivo e simbolico, non solo collega il passato e il presente, ma si trasforma in una dichiarazione visiva del futuro che la coppia sta per intraprendere insieme.

Il ritmo lento sembra fermare il tempo, creando un’atmosfera di suspense e solennità. Ogni passo è come una pennellata su un quadro, un contributo alla creazione di un ricordo indelebile nella memoria di tutti i presenti. In questo lento avanzare, si esprime non solo l’eleganza dell’abito e la grazia della sposa, ma anche la consapevolezza della profondità dell’impegno che sta per essere assunto.

Consente a tutti di catturare i dettagli, di percepire l’emozione nell’aria e di apprezzare appieno l’importanza di questo atto. Ogni passo, ogni movimento, contribuisce a creare un momento che va al di là del tempo e che sarà ricordato non solo per la bellezza esteriore, ma anche per il significato profondo e il simbolismo intrinseco al passaggio da una vita all’altra.

La cura nei dettagli, dalla postura alla posizione del bouquet, dallo sguardo all’andatura, contribuisce a trasformare questo momento in uno spettacolo di grazia e bellezza in perfetta armonia con l’importanza e la solennità dell’evento. In definitiva, l’ingresso della sposa è un’arte che unisce tradizione e innovazione, creando un ricordo indelebile nel cuore di chi ha il privilegio di assistervi.

 

  Roberta Torresan

Wedding Planner & Designer    

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X