Abiti da sposa curvy, ecco come scegliere il modello giusto

Pronunciare il magico “sì” in un abito da sogno accumuna proprio tutte (dalle taglie 38 alle 50+). Le maison di moda bridal fanno spazio agli abiti da sposa curvy, modelli unici e che risaltano le curve senza nasconderle, perché sentirsi bene con il proprio corpo (anche nel giorno del “sì”), è fondamentale e necessario. 


Care spose,

le mode e le tendenze cambiano (per fortuna!), anche quelle bridal. Se fino a un decennio fa risultava difficile trovare abiti da sposa curvy adatti negli atelier, oggi tutto è cambiato. Il body positive è finalmente atterrato su tutte le passerelle, passando dalle case di moda di tutto il mondo. Un movimento che ha un forte messaggio da veicolare e di cui tutte, donne magre e curvy senza distinzione, dovremmo farne tesoro.

Accettarsi e amarsi è il primo passo per una storia d’amore infinita con se stesse. Ricordatelo quando, in atelier, vi vedrete finalmente con l’abito bianco dei vostri sogni: c’è un uomo che vi aspetta all’altare, raggiante di gioia, e che non vede l’ora di trascorrere la propria vita insieme a voi! Come per tutti gli abiti da sposa, scegliere quello curvy richiede un’attenzione particolare.

abiti da sposa curvy

Abito da sposa Pronovias, fit & flare con scollatura a punta e maniche lunghe.

 

abiti da sposa curvy

Abito da sposa Nicole a trapezio con scollatura a cuore e schiena diritta.

 

Abiti da sposa per donne curvy, linee morbide e tessuti leggeri

Se c’è un regola da seguire è la seguente: le curve non si nascondono! Non mortificate il vostro corpo sotto tessuti pesanti o volumi sbagliati, anzi. Cercate di indossare il modello che valorizzi i vostri punti forti, che siano le gambe o il décolleté. E come per tutti gli abiti, tenete sempre ben a mente che l’abito giusto dovrà farvi sentire a vostro agio, permettervi di muovervi in serenità e – soprattutto – rendervi uniche e speciali.

I modelli migliori per gli abiti curvy si alternano tra lo stile impero (con la tipica fascia sotto il seno che segna il punto vita), quelli ad “A” (più principeschi), e infine quelli a sirena o semi-sirena. Ma non solo: oltre alle linee, non dimenticate che il tessuto inciderà tantissimo sul risultato finale del vostro bridal look. Sconsigliati, infatti, il tulle (che potrebbe gonfiare o evidenziare punti sbagliati della silhouette), il mikado (troppo rigido e poco comodo), il pizzo (se troppo lavorato) e il taffettà. Il mio consiglio è di puntare su tessuti leggeri e morbidi, che vi accarezzino senza stringere troppo, come la seta, il satin o lo chiffon. 

Abito da sposa a sirena con scollatura asimmetrica Pronovias

 

Abito da sposa a trapezio con schiena scoperta in tulle ricamato Pronovias

Abiti da sposa curvy colorati: tonalità pastello e polverose

Tonalità delicate e polverose donano a qualsiasi abito una allure unica e indimenticabile. Un vero e proprio tratto distintivo per chi li indossa, capace di enfatizzare il viso della sposa donandole luminosità ed eleganza. Ma su quali colori puntare?

Sconsiglio fermamente le tonalità troppo accese. Meglio optare per colori delicati come:

  • Il rosa cipria, un vero concentrato di romanticismo;
  • L’azzurro pastello o carta da zucchero, delicato e quasi onirico;
  • L’avorio, luminoso e regale;
  • L’oro o il beige, per spose dall’animo signorile. 

Abito da sposa Nicole in stile principessa con scollatura a cuore e schiena arrotondata in tulle

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X