Abito da sposo, dal colore allo stile: ecco come scegliere quello giusto

Abito da sposo, dal colore allo stile: ecco come scegliere quello giusto

Se pensate che per l’uomo sia più semplice scegliere l’abito da sposo, vi sbagliate di grosso: anche il vostro lui vuole la sua parte e vorrà essere impeccabile per il grande giorno. Ecco la nostra mini-guida per scegliere l’abito da giusto! 

 

Prima regola: seguire il cuore. Come per la scelta dell’abito da sposa, anche lo sposo dovrà optare per un abito che rispecchi la sua personalità e il suo stile. Il nostro modo di vestire, in generale, rappresenta la nostra porta sul mondo, è espressione di ciò che siamo, ed è giusto che anche per il giorno delle nozze venga rispettato questo principio.

 

Dunque, l’ideale è sì, seguire le mode e le ultime tendenze, ma avendo sempre un occhio di riguardo ai propri gusti. Non è piacevole trovarsi in un abito che ti faccia sentire a disagio, nonostante sia all’ultimo grido.

Colore abito da sposo: nero, blu o grigio?


Superata la fase relativa ai gusti personali, il grande dubbio dei maschietti riguarda il colore dell’abito da sposo. Se per l’abbigliamento formale da ufficio, i colori e le loro combinazioni sono infinite, quando si tratta di nozze le possibilità sono nettamente ridotte.

 

Le opzioni, infatti, saranno solamente tre: nero, blu o grigio. L’abito da sposo blu è sicuramente un evergreen: è sempre attuale, è super elegante, e rappresenta il giusto equilibrio tra versatilità e formalità.

 

L’abito da sposo grigio, soprattutto nella versione antracite, è la seconda opzione ideale dopo quello blu. Il grigio chiaro, invece, risulta più adatto a matrimoni in stile casual e meno formali. L’importante è non scegliere una tonalità troppo chiara: il rischio è di oscurare l’abito bianco della sposa.

 

Infine, l’abito da sposo nero rappresenta la migliore alternativa in caso di dress code con smoking o simili, dunque non è l’ideale per matrimonio tradizionali come quelli festeggiati nei nostri Paesi. Per cui, se vi piacciono le tonalità scure ma il nero vi sembra too much, optate per un blu notte. Sarà la scelta ideale!

 

Abito da sposo: spezzato, gilet o completo tre pezzi?


Oltre ai vostri gusti, fondamentale sarà il tema delle vostre nozze. Se il mood che avete scelto è casual, semplice e informale, potreste optare per un abito da sposo spezzato, con giacca e pantaloni non coordinati.

 

Al contrario, per una cerimonia tradizionale in chiesa o in altre location, il consiglio è quello di optare per un completo tre prezzi su misura. In questo caso, per esempio, potreste anche considerare l’idea di un gilet a contrasto. 

 

Chiamato anche “panciotto”, è un elemento molto elegante e che rispetta il galateo matrimoniale. E’ creativo, personalizzabile e permette di giocare con stili e tonalità diverse. Per un abito da sposo formale, il consiglio è di optare per un gilet tono su tono; al contrario, per una cerimonia informale, gioca con tessuti in misto seta e dalle nuance avorio o crema.

 

Accessori abito da sposo: pochette, cravatta, cinture e gemelli 


Completano l’outfit dello sposo i giusti accessori. Ma quali scegliere? La pochette (abbinata all’abito da sposo) è molto consigliata per la sua eleganza e raffinatezza. In più, se abbinata a una boutonnière, l’effetto sarà davvero ricercato.

 

L’importante è assicurarsi che i fiori della vostra boutonnière siano freschi e uguali a quelli del bouquet della sposa. Per la cravatta la regola è di optare sempre per quelle in seta, nelle tonalità del blu, avorio o crema, abbinandole sempre al vostro abito.

 

Le cinture? Bandite. Il vostro abito da sposo sarà realizzato su misura per voi, dunque non sarà necessario l’utilizzo di alcuna cinta. Infine, i gemelli. Sono l’accessorio che renderà speciale il vostro abito. D’oro o d’argento, l’importante è prevedere la camicia con polsini francesi, senza bottoni e con due asole.

 

Abito da sposo, dal colore allo stile: ecco come scegliere quello giusto

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer 

Photo Credits: Pintrest

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X