Album di nozze: ecco cosa chiedere al fotografo del matrimonio

Vi emozionerà ogni qualvolta lo riaprirete. Vi farà rivivere il giorno del vostro “sì”  tra una lacrima e un sorriso. Parliamo dell’album di nozze! Sappiamo quanto è importante per voi affidarsi a una persona competente che sappia raccontare il vostro matrimonio in maniera memorabile. Ma è altrettanto importante non farsi trovare impreparati. Ecco perché abbiamo stilato una lista di 10 domande da chiedere al fotografo. Scopriamole insieme in questo articolo.


Care spose, 

vi siete mai chieste qual è il compito del fotografo del vostro matrimonio? Non basta conoscere la tecnica, avere gran talento e l’attrezzatura giusta. Il fotografo che sceglierete per le vostre nozze sarà capace di raccontare le emozioni di tutti, catturando ogni momento importante in maniera completa e memorabile, senza mai cadere nel banale e\o troppo costruito, ma puntando sempre su innovazione, originalità e dinamicità.

Il vostro fotografo di nozze dovrà saper cogliere anche i dettagli delle vostre nozze: dal bouquet al tableau de mariage, fino alla chiesa e alla location scelta. Sembra scontato, ma non lo è affatto!

Ogni fotografo ha il suo stile, è chiaro. Ecco perché spesso sapete già a chi rivolgervi: avete visto i servizi sul suo sito, vi piacciono le inquadrature e i colori che usa e, infine, anche il prezzo rientra nel vostro budget di matrimonio (scopri qui quanto costa un matrimonio perfetto!). Ma è altrettanto importante, care spose, avere ben in mente cosa chiedere al fotografo per il proprio album di nozze per due motivi principali:

  • Per capire se il suo stile possa coincidere con la vostra idea di matrimonio ideale;
  • Per capire se avete davanti un professionista competente o meno.

album di nozze

Album di nozze: cosa chiedere al fotografo del matrimonio?

Innanzitutto, non abbiate paure di fare domande. Ricordate che si parla del vostro giorno, ed è giusto che sappiate step-by-step come verrà organizzato l’intero reportage di matrimonio. Già dalle prime risposte, riuscirete a capire se avete fatto la scelta giusta. Il fotografo che avete scelto è vago, non vi da risposte certe e sembra scocciato? Non è un buon segno.

A quel punto, meglio guardarsi un po’ attorno e lasciarsi consigliare anche dalla vostra Wedding Planner di fiducia. Una volta scelto, cosa chiedere al fotografo di matrimonio?

1. Qual è il tuo stile fotografico?

Foto classiche e tradizionali, o reportage dinamici e originali? Ogni fotografo di nozze ha il suo stile, e anche voi. Dunque, accertatevi sempre che riesca a coincidere con il vostro o che quantomeno si avvicini al mood dell’intero evento. Il fotografo potrebbe anche proporvi diversi stili: osservateli attentamente e scegliete quello a voi più congeniale.

2. Cosa comprende il servizio fotografico nello specifico? 

Attenzione: questa è la domanda su cui dovrete puntare di più. Fatevi spiegare, per filo e per segno, cosa comprende e cosa no ogni servizio fotografico che propone. C’è il video o no? E’ inclusa la trasferta fuori città? Quanto costa? Fatevi vedere sicure e avrete risposte certe.

3. Il nostro matrimonio sarà l’unico per cui lavorerai in giornata?

Non è assolutamente scontato. Ci sono fotografi che riescono a lavorare per più matrimoni nella stessa giornata, chiaramente quando tutto ciò è fattibile. Accertatevi – se rientra nei vostri piani – del fatto che per quel giorno desideriate avere lui e la sua squadra tutta per voi. E chiedete poi il preventivo.

4. Farai tu direttamente le foto o i tuoi collaboratori?

Succede, ed è assolutamente normale. Ma accertatevi anche di questo, soprattutto se spiegherete a lui quello che desiderate. Nel caso in cui decida di mandare i suoi collaboratori, dovreste rispiegare tutto da capo. Meglio chiarire a priori questi aspetti. Potreste anche chiedere di avere lui in esclusiva. Parlatene sempre in maniera chiara.

5. Quali sono le tempistiche?

Sicuramente questa domanda l’avevate già messa in conto. Normalmente, nessun album di nozze è pronto in poco tempo. Ci sono tempistiche tecniche che richiedono più tempo, soprattutto se il lavoro è un lavoro ben fatto e studiato. Considerate che ogni singola foto va editata, bilanciata nel colore, nella saturazione, nella luminosità e via dicendo. Un lavoro non proprio semplicissimo! Molti fotografi realizzano e inviano spesso delle foto “in anteprima” agli sposi, a pochi giorni dalle nozze. Giusto per farvi un po’ innamorare dei loro scatti.

album di nozze

6. Potremo ritoccare le foto?

Non tutti i fotografi amano questo genere di servizi. E’ chiaro: dalla mattina fino alla sera, i vostri capelli non saranno perfetti, il trucco potrebbe essersi un po’ rovinato per i pianti e i sorrisi, il vestito potrebbe essersi anche macchiato. Dunque, se per voi è importante ritoccare le foto e averle perfette, considerate questa opzione e parlatene con il vostro fotografo di fiducia.

7. Avremo file in alta risoluzione? Come verranno consegnate le foto?

Ci sono diverse soluzioni per consegnare l’album di nozze e gli eventuali video agli sposi. Spesso molti fotografi inviano le foto tramite trasferimenti online (es. WeTransfer), oppure tramite chiavetta USB. Parlate anche di questo e accordatevi sul metodo a voi più comodo.

8. Possiamo esprimere preferenze per le pose o per l’ambientazione?

Domanda delicata. Attenzione, care spose. Se scegliete un fotografo, è perché vi fidate di lui. Ok, potreste anche consigliargli qualche posa che vi piace, fargli vedere altri esempi di foto già scattate da cui prendere ispirazione. Ma ricordate che sta solo facendo il suo lavoro. Meglio non esagerare con le preferenze e i consigli. Potrebbe non prenderla proprio bene!

9. Sei disponibile a collaborare con il nostro wedding planner?

La risposta a questa domanda dovrebbe essere sempre “Sì” (e la maggior parte delle volte lo è). E il motivo è semplice: se avete scelto entrambi, è perché credete che siano due persone di valore entrambe. Dunque, è importante che collaborino su ogni aspetto dell’evento. Diffidare da chi dice di “no” senza motivo alcuno.

10. Ti servono informazioni su location, ricevimento e numero di invitati?

Non tutti i fotografi ve le chiederanno, semplicemente perché molti amano lavorare improvvisando. Ma niente panico! Si chiama creatività e non può essere pianificata. In ogni caso, se ci tenete, mostrate loro l’organizzazione dell’evento e su cosa vorreste puntare i riflettori (o, in questo caso, gli obiettivi). Anche la vostra Wedding Planner potrebbe curare tutto questo aspetto, spiegando al fotografo quali sono i tempi e la logistica dell’evento.

album di nozze

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X