Album di nozze: ecco gli scatti che non possono mancare

La fotografia di matrimonio è indubbiamente cambiata. Dunque, cosa chiedere al fotografo per il proprio album di nozze? Come scegliere il professionista giusto per gli scatti migliori del vostro “sì”? Scopriamo di più in questo articolo. 


Care spose,

la fotografia di matrimonio è un tema che mi emoziona sempre tantissimo. Ogni volta che riapro il mio album di nozze, rivivo momento per momento quel giorno meraviglioso, riassaporo ogni sorriso, gli occhi di mio marito e della mia famiglia, dei miei amici. La stessa cosa mi succede anche con gli album delle mie spose: ogni volta che i nostri fotografi consegnano gli album, mi emoziono come se fosse la prima volta.

E il motivo è semplice: la fotografia ha un potere enorme, rende eterno ogni ricordo. Ecco perché è importante affidarsi a professionisti capaci di immortalare un’emozione così grande e forte come quella del matrimonio, trasformandola in un ricordo indelebile per sempre. Ma cosa chiedere a un fotografo? E quali scatti non potranno mancare al vostro matrimonio?

album di nozze

Album di nozze: cosa non può mancare 

Genuinità, spontaneità e realtà: sono le tre parole chiave per l’album di nozze di oggi. La fotografia di matrimonio è  – per fortuna direi – cambiata. Vi basterà dare un’occhiata all’album di nozze dei vostri nonni e genitori per rendervene conto. Le pose plastificate, finte e innaturali, le espressioni costruite e goffe e i colori standardizzati hanno finalmente lasciato il posto a una fotografia moderna e vera. I fotografi di oggi immortaleranno così i sorrisi e la naturalezza dei momenti clou della cerimonia, gli abbracci, le lacrime, la gioia.

Ciò non significa che la fotografia in posa sia scomparsa: si è semplicemente trasformata, dando spazio a gestualità naturali, pose reali, come se la coppia si trovasse da sola, senza il fotografo. Oggi, infatti, il fotografo professionista si lascia guidare dagli sposi, senza interagire troppo, lasciando loro spazio e immaginazione, libertà di posa e di emozioni davanti all’obiettivo: i suoi scatti andranno a interpretare quella giornata unica, senza modificare mai troppo la realtà.

Tenendo conto di questa visione, nel vostro album non potranno comunque mancare le foto di:

  • Abito sposa e abito sposo;
  • Fase trucco e vestizione;
  • Foto spontanee con amici, damigelle e famiglia durante la fase dei preparativi;
  • Sposa con papà prima dell’ingresso in chiesa;
  • Sposo che vede la sposa durante il suo ingresso;
  • Lo scambio delle promesse;
  • I visi degli ospiti durante il magico “sì”;
  • Il primo bacio da sposi;
  • Dettagli chiesa e dettagli location;
  • Balli e momenti divertenti;
  • Taglio della torta;

album di nozze

Album di matrimonio: cosa chiedere al fotografo

Prima di scegliere il vostro fotografo di fiducia, provate a porgli un paio di domande. In questa fase, lasciatevi guidare anche dalla vostra Wedding Planner, la quale saprà aiutarvi nella scelta del miglior fornitore adatto alle vostre esigenze. Tra le domande da non dimenticare, c’è sicuramente quella relativa ai tempi di consegna e alla durata del servizio: valutate bene tutte le variabili, chiedete anche se per il giorno delle vostre nozze potrà seguire soltanto il vostro evento oppure no.

Mettete nero su bianco la data di consegna e tutti i servizi da voi richiesti. In questo modo avrete le idee chiare su tutto. Inoltre, provate a chiedere informazioni sul suo approccio: preparatevi prima, guardate al suo portfolio e ai vecchi lavori di cui si è già occupato e cominciate a farvi un’idea. Infine, scegliete anche “a pelle”: la complicità con il fotografo delle vostre nozze va oltre la professionalità e la bravura, puntando anche sul lato umano. Chiedete e chiedetevi se esiste la giusta empatia e se riuscirete a essere voi stessi e nient’altro che voi davanti al suo obiettivo.

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X