Bomboniere solidali di matrimonio: ecco perché scegliere di fare del bene

Scegliere le bomboniere solidali di matrimonio significa regalare cure e terapie a chi ne bisogno (Medici Senza Frontiere), sorrisi ai bambini di tutto il mondo (Save The Children e Unicef), o difendere i diritti umani (Amnesty), e tanto altro. In questo articolo vi sveliamo perché sempre più coppie le scelgono per le proprie nozze. 


Scegliere le bomboniere di nozze – è risaputo – non è mai stata cosa semplice. Negli ultimi anni, poi, abbiamo assistito ad una vera e propria inversione di tendenza: le antiche e tradizionali bomboniere in porcellana o argento hanno lasciato (per fortuna!) il posto a oggetti semplici, riutilizzabili, originali, green o bio che potessero anche celebrare un valore condiviso o attraverso i quali fare del bene a chi ne ha più bisogno.

Ed ecco, allora, che prendono sempre più piede le cosiddette bomboniere solidali di matrimonio. Sceglierle è una decisione veramente importante: significa dare il proprio contributo per una giusta causa benefica, aiutando chi è meno fortunato di noi.

Ma da dove cominciare? Bisogna, innanzitutto:

  • Scegliere un ente o un’organizzazione benefica referenziata a cui affidare il proprio investimento;
  • Selezionare l’oggetto fisico che verrà poi consegnato a tutti gli invitati informandoli del bel gesto.
bomboniere solidali di matrimonio

Bomboniere solidali di Save The Children.

Oltre alle bomboniere, anche le partecipazioni di nozze possono essere solidali!

Bomboniere solidali di matrimonio: quali enti contattare?

Gli enti benefici a cui rivolgersi in Italia sono veramente tanti. Dalle associazioni più piccole del vostro comune di residenza, fino alle associazioni umanitarie come:

  • Unicef: qui trovate tutte le bomboniere Unicef e i prezzi, veramente competitivi;
  • Save The Children: scegliete qui la bomboniera che fa per voi e regala un sorriso a un bambino;
  • Medici Senza Frontiere: clicca qui e scegli di trasformare il tuo regalo in cure per migliaia di persone;
  • Amnesty International: qui scegli di difendere i diritti umani con le tue bomboniere;
  • AIL: cliccando qui aiuti la ricerca scientifica;
  • ActionAid: scopri qui le proposte e regala un sorriso a chi ne ha bisogno;
  • Emergency: cliccando qui contribuisci alla loro causa;

Il nostro consiglio è di acquistarle con largo anticipo. Tutte le associazioni, infatti, hanno un sito e-commerce in cui è possibile non solo ordinare le varie bomboniere, ma anche personalizzarle. I prezzi sono variabili per tipologia, dalle semplici pergamene ai pacchetti, fino ai sacchetti decorati.

bomboniere solidali di matrimonio

Bomboniere solidali di Unicef.

Inoltre, potreste anche donare concretamente uno strumento o un apparecchio all’ospedale della vostra città o ad altre organizzazioni no-profit. In quel caso, basterà allegare alla bomboniera scelta una pergamena scritta da voi in cui spiegate il vostro gesto.

Bomboniere solidali di nozze: come comunicare la vostra scelta?

Una volta scelta la vostra bomboniera di nozze solidale, vi toccherà pensare al modo in cui comunicare questa scelta di cuore ai vostri invitati. Una delle idee più carine è di corredare la bomboniera con un messaggio scritto da voi o una pergamena. 

Così facendo, avrete modo di personalizzare la bomboniera solidale che – di solito – è abbastanza standardizzata (la sceglierete come detto prima nel shop online di ogni ente).

bomboniere solidali

bomboniere solidali di matrimonio

E voi, avete mai pensato di scegliere delle bomboniere solidali per il vostro matrimonio? Se avete altre idee, segnalatecele pure! Le inseriremo in coda.

 

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X