Bouquet sposa: cosa considerare nella scelta
Il bouquet della sposa rappresenta uno degli oggetti più tradizionali e iconici di tutto il matrimonio. Scopriamo come scegliere quello giusto che valorizzi il momento più importante dell’evento.
![](https://ungiornounavita.it/wp-content/uploads/2023/01/JessicaGMangiaPhotography-52-768x1024.jpg)
Oggi ci addentriamo nel fantastico e ormai coloratissimo mondo dei bouquet, accessorio chiave di una sposa che percorre la navata per raggiungere il suo futuro marito. Scegliere quello giusto non è mai facile, sia per la quantità di alternative proposte sia per la paura di sbagliare e penalizzare tutto il lavoro fatto per mesi attorno alla figura della sposa.
Ebbene, è arrivato il momento di fare un bel respiro e scoprire con me quali sono gli aspetti che una sposa deve sempre considerare per trovare il bouquet adatto all’evento che ha progettato per mesi.
Bouquet sposa: il colore dei fiori
Tradizionalmente i fiori del bouquet (fiori d’arancio) sono sempre stati bianchi come simbolo d’amore puro. Con il passare degli anni le cose sono cambiate quindi sempre più spesso si tende a preferire colori particolari.
In questo caso, se si desidera un bouquet colorato, la cosa migliore da fare è utilizzare le stesse cromie che si sono scelte per personalizzare tutto l’evento e che sarà facile rintracciare in altri elementi dell’allestimento: stationery, decorazioni, allestimento floreale e mise en place.
![](https://ungiornounavita.it/wp-content/uploads/2023/01/2__97A4847-683x1024-1.jpg)
L’armocromia della sposa
A proposito di colori, quelli del bouquet non possono non essere abbinati alla palette della sposa, devono quindi essere armonici con il suo incarnato, con il colore dei capelli, per conferire luminosità all’immagine.
Una sposa dai colori freddi deve evitare un bouquet dai toni caldi o aranciati che la ingiallirebbe: una summer, per esempio, dovrebbe sempre prediligere colori cipriati o perlati, mentre una winter non dovrebbe mai disdegnare colori intensi. Una futura sposa dai colori caldi, invece, dovrebbe sempre fare attenzione ai toni pastello che andrebbero ad ingrigire l’incarnato.
Le spose autunno sono quelle che possono concedersi tinte calde come il bordeaux e al contempo delicate come il salmone; il bouquet giusto per una spring mette insieme colori neutri e vivaci.
Bouquet sposa: l’abito è determinante
Lo stile, il tessuto, la forma dell’abito sono determinanti nella scelta del tipo di bouquet. Come abbiamo detto all’inizio, le tipologie di bouquet sono davvero tantissime, ma non tutte si sposano bene con l’abito che abbiamo scelto, alcuni bouquet potrebbero risultare troppo ingombranti, altri troppo minuti e penalizzanti.
Ecco le mie coppie fiorite di successo
Abito con strascico o a sirena con bouquet a cascata: l’effetto è molto romantico. Questo tipo di bouquet si adatta perfettamente alle spose alte.
![](https://ungiornounavita.it/wp-content/uploads/2023/01/0523_FraAle-1024x683.jpg)
Bouquet a fascio e abito in stile boho chic, la scelta più bella per chi ama vintage e pizzi.
Abiti classici e abiti stile impero con bouquet rotondi soprattutto se ricercate eleganza e bellezza senza tempo (vi dirò anche potrebbe rivelarsi adatto anche a un tubino).
Hoop bouquet e abiti originali, la combo perfetta per una sposa che ama stupire;
E tu hai già scelto il tuo bouquet preferito?