Cerimonia simbolica & Wedding Set-Up: ecco come organizzarlo al meglio
Se avete scelto di pronunciare il “Sì” più bello della vostra vita con una cerimonia simbolica, sarà importante organizzare al meglio il vostro wedding set-up. Ecco alcune idee e consigli per non sbagliare.
Che il vostro sia una matrimonio religioso o un matrimonio civile con una cerimonia simbolica, il luogo in cui vi giurerete amore eterno è sempre carico di molta sacralità. Sarà quello il momento più importante dell’intero evento e che rimarrà impresso nel vostro cuore e nei ricordi dei vostri invitati.
Ma come organizzare al meglio il set-up? In spiaggia, in un giardino fiorito o una sala di un palazzo nobiliare: qualsiasi sarà la vostra location, ogni allestimento e dettaglio dovrà rispettare il tema e il carattere dell’intero matrimonio. Ma non solo. Non dimenticate che il vostro matrimonio dovrà parlare di voi, delle vostre passioni e – indubbiamente – del vostro amore!
![cerimonia simbolica](https://ungiornounavita.it/wp-content/uploads/2020/05/foto-1.jpg)
Uno dei set-up organizzati da Roberta Torresan Wedding Planner & Designer.
Cerimonia simbolica: idee per il set-up
Non c’è cerimonia simbolica senza un arco romantico, un tappeto che indica la strada verso l’altare, i fiori e le sedute su cui si accomoderanno gli invitati. Ma non sono questi gli unici dettagli su cui puntare per stupire i vostri invitati. Prima di farli sedere, infatti, potreste catturare la loro l’attenzione con delle targhe, delle lavagne o dei cartelli di benvenuto posizionati “all’ingresso” della vostra location.
Un arco o delle colonne potrebbero anche delimitare uno spazio aperto come un giardino o una parte della spiaggia scelta per le vostre nozze. Proprio lì, potreste appendere questi elementi con citazioni romantiche o, perché no, anche con i vostri nomi e la data del matrimonio. Sono i piccoli dettagli a fare sempre la differenza, non dimenticatelo mai!
![cerimonia simbolica](https://ungiornounavita.it/wp-content/uploads/2020/05/Welcome-sign-outdoor-ceremony-fall-ideas-inspirations-pannello-di-benvenuto-matrimonio-su-lavagna-scaled.jpg)
Credits by Pinterest
L’importanza dell’arco
L’arco o il gazebo della vostra cerimonia simbolica ha un ruolo importantissimo: non solo perché sarà inevitabilmente su tutte le foto, ma soprattutto perché è il luogo fisico sotto al quale vi scambierete le vostre promesse d’amore. Dunque, è importante pensarlo mantenendo sempre lo stesso leitmotiv delle nozze, puntando su semplicità e colori che vi appartengono.
Un’idea super romantica è quella di allestirlo con peonie, ortensie o rose nei colori pastello del rosa, cipria, avorio. Magnifici anche i contrasti di colore per evidenziare il tetto o le colonne del gazebo, che potrà essere in legno o in ferro battuto. Romantici anche i veli di tulle o di cotone in bianco puro (seconda foto).
![](https://ungiornounavita.it/wp-content/uploads/2020/05/all-sides.jpg)
Arco decorato con fiori sul colori pastello
![cerimonia simbolica](https://ungiornounavita.it/wp-content/uploads/2020/05/foto-2.jpg)
Uno dei set-up organizzati da Roberta Torresan Wedding Planner & Designer.
Le sedute e la welcome bag
Ogni seduta dovrà essere allineata a quella adiacente. Per il vostro set-up, l’ideale è cercare di realizzare un disegno geometrico con le sedie (come quello della foto in alto). Per realizzarlo, il contributo di un wedding planner di fiducia sarà indubbiamente di grande aiuto. Chiaramente, molto dipenderà dallo spazio che avrete a disposizione nella vostra location.
L’idea a cui non potete rinunciare sono le welcome bag posizionate su ogni seduta. Soprattutto d’estate, sarà fondamentale accogliere i vostri invitati con una bottiglietta d’acqua, un ventaglio, il programma delle nozze, un fazzoletto, una busta di riso da lanciare alla fine della cerimonia. Sarà una piccola coccola che tutti apprezzeranno sicuramente!
Inoltre, per ogni seduta prevedete anche una decorazione floreale che riprenda quella dell’arco o del gazebo. Il match sarà sorprendente!
La strada verso l’altare
Proprio perché non ci troviamo in una chiesa, con una cerimonia simbolica potrete osare un po’ di più. La strada che porta all’altare, infatti, può essere decorata e allestita in maniera veramente originale. Con un lungo tappeto (normalmente bianco) a disposizione e che indica la via alla sposa per raggiungere il futuro marito, potrete dare grande spazio alla vostra creatività.
Un esempio? Lanterne romantiche e dal tocco vintage, candele profumate posizionate in punti strategici, eleganti vasi in vetro con calle o gerbere, ceste di vimini con fiori di campo. La scelta è veramente vasta. Tutto dipenderà dallo stile e dal mood delle vostre nozze. Pronte a mixare il sut-up giusto per le vostre nozze?
![](https://ungiornounavita.it/wp-content/uploads/2020/05/circle.jpg)
Il tappeto bianco che porta all’altare è decorato da alzate in plexiglass con fiori e candele nei toni del bianco e del rosa cipria.