Come arredare il terrazzo, ispirazioni e dritte per la casa degli sposi

 

Come arredare il terrazzo, ispirazioni e dritte per la casa degli sposi

 

Può trasformarsi in un’oasi di relax, magari in pieno centro città, tra verde, design ed eleganza. Se anche per te il giardino è un luogo di rifugio dal caos e dallo stress quotidiano, dai un’occhiata al nostro articolo e scopri come arredare il terrazzo della tua futura casa

 

Quanto è determinante la presenza di un giardino o di un terrazzo in una casa? Pensateci: ogni volta che vediamo uno spazio comunicante con l’esterno, un terrazzo o un giardino, ben arredato e curato, ci viene voglia di sederci fuori al fresco per respirare un po’ di libertà. Soprattutto durante la bella stagione.

 

Dunque, se siete così fortunati da avere nella vostra futura casa un bel giardino o un terrazzo, sappiate che anche l’arredamento di quest’ultimo merita la stessa attenzione che metterete per il resto degli spazi. Vediamo come.

 

Come arredare il terrazzo: il segreto? Studiare gli spazi


Se siete talmente fortunati da avere una superficie molto ampia, il rischio di fare errori è molto più alto. Ecco perché, in genere, il primo segreto per imparare ad arredare il terrazzo è quello di studiare e calcolare gli spazi.

 

Oltre a considerare la superficie utile, infatti, è fondamentale tenere conto anche della presenza di pilastri, punti luce e tutti quegli elementi strutturali che, in qualche modo, determinano la sistemazione di piante, mobili, tavoli e quant’altro. Dunque, starà a voi capire se trasformare un pilastro ingombrante in un punto di forza con – ad esempio – una bella pianta rampicante, oppure una originale catena di luci colorate.

 

N.B: prima di passare allo step successivo, nella scelta di piante e mobili, ricordate sempre di considerare anche l’orientamento del sole durante le varie ore del giorno.

 

Arredare un terrazzo: attenzione ai regolamenti condominiali


Lo sappiamo, sono seccature burocratiche che però meritano la giusta attenzione. I regolamenti condominiali, alle volte, sono molto precisi in materia di terrazzi, balconi e giardini. Dunque, prima di prendere qualsiasi decisione, date un’occhiata al vostro.

 

E’ importante sapere quali normative seguire in merito alla realizzazione – ad esempio – di cucine all’aperto, alla predisposizione di luci da esterno, piante o tendaggi particolari. Anche la realizzazione di una piscina richiede diverse autorizzazioni. Zero problemi per chi, ovviamente, possiede una casa indipendente. Arrivati a questo punto, penna alla mano, segnate tutte i pezzi di arredamento che desiderate per il vostro terrazzo.

 

Se lo spazio ve lo consente, optate per un bel tavolo circondato da verde, con dondolo o amaca rilassante. Se il vostro terrazzo è più piccolo, invece, trasformatelo in una zona relax per un thè o un caffè in compagnia. Il nostro consiglio? Seguite il leitmotiv dell’arredamento interno: che sia shabby chic, moderno o vintage, trasferitelo anche negli spazi esterni sotto una nuova veste. Importante: considerate sempre il vostro budjet di partenza ed eviterete brutte sorprese.

 

Come arredare il terrazzo: dividi “per zone”

 

Una volta organizzato il tutto, via libera alla creatività! A volte, il potenziale di un terrazzo o di un giardino è difficile da far venire fuori. Ecco perché vi consigliamo di suddividere lo spazio “per zone”:

 

  • Area relax: in cui sedersi e conversare con lettini, poltrone morbide, ombrellini;
  • Area food: in cui inserire una mini-cucina. Meglio se all’ombra o lontano dal sole;
  • Area convivialità: in cui posizionare un tavolo con sedie, comodo per sedersi tutti insieme;

 

I materiali da utilizzare vanno dalla ceramica al legno, dalla plastica all’alluminio, dalla pietra fino a materiali plastici adatti per spazi esterni. Must have dei terrazzi sono i cuscini, comodi e belli da vedere, insieme a lanterne e punti luce strategici. Divertitevi a giocare con tende, tavolini bassi e ricreate la vostra atmosfera perfetta!

 

Come arredare il terrazzo, ispirazioni e dritte per la casa degli sposi

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X