Come preparare la pelle al sole: consigli e dritte per un’abbronzatura al top

Come preparare la pelle al sole: consigli e dritte per un’abbronzatura al top

La bella stagione è ormai arrivata. Ma come preparare la pelle prima e durante l’esposizione solare? Scopri in questo articolo come non arrivare impreparata!

 

Il calore dei raggi solari, il rumore delle onde del mare, le carezze del vento morbido e rilassante… Finalmente l’estate e arrivata! Con lei, però, sono arrivati anche i nemici n.1 della nostra pelle. Il caldo, i raggi UV, la salsedine, il vento si trasformano in vere minacce se non prepariamo a dovere la nostra pelle. Ecco perché è importante imparare ad ascoltarla. Vediamo come!

 

Come preparare la pelle al sole: imparare ad ascoltare la propria pelle


Purtroppo per noi, non basta conoscere tutti i prodotti solari presenti sul mercato per proteggersi come si deve. E’ necessario, infatti, conoscere in primis la nostra pelle e imparare ad ascoltarla.

 

Si tratta dell’organo più grande di tutto il nostro corpo e rappresenta il miglior indicatore della nostra salute generale. Esfoliare, idratare e nutrire sono le parole chiave per una pelle luminosa e sana, soprattutto a ridosso dell’estate.

 

Tenete sempre conto che l’inverno indebolisce molto il nostro derma. Freddo, vento, neve e umidità alterano il nostro equilibrio sia del corpo che, soprattutto, del viso. Ecco perché spesso il nostro colorito è spento, grigio e la pelle si presenta con macchie, disidratata e poco tonica. Ma non preoccupatevi! Preparando a dovere la vostra pelle, potrete godere dei benefici del sole in tranquillità e senza danni.

 

Abbronzatura perfetta e duratura: il segreto? Nutrire dall’interno


Chi di noi non desidera un’abbronzatura omogenea, dorata e luminosa?Qualsiasi abito ci sta da dio (anche quello da sposa!), ci sentiamo più belle e, soprattutto, non abbiamo più bisogno di truccarci!

 

Per una tintarella da far invidia, è necessario seguire questi pratici consigli utili:

  • Bere almeno 2 litri di acqua al giorno (con caldo torrido e afa si arriva a bere anche di più!)
  • Praticare attività fisica soft: anche passeggiate di 30 minuti al giorno ma a ritmo sostenuto bastano a riossigenare la pelle di tutto il corpo e ad eliminare le tossine
  • Seguire una dieta equilibrata: fate spazio a cibi a base di Vitamina A e Betacarotene che stimolano la melanina e aiutano a reidratare i tessuti. Melone, albicocca, pesca, spinaci, carote crude e pomodoro, per esempio, combattono l’ossidazione delle cellule e mantengono alti i livelli di Sali Minerali nel corpo

 

Come abbronzarsi senza bruciarsi: l’importanza dell’esposizione graduale


Sfatiamo subito il mito per cui “con una protezione alta, non ti abbronzi!”. Niente di più falso. Soprattutto durante le prime esposizioni solari, è fondamentale creare uno schermo di protezione per la pelle, in particolare per viso, décolleté, spalle e altre zone particolarmente delicate del corpo.

 

Una pelle protetta e idratata a regola d’arte, vi regalerà un’abbronzatura perfetta e duratura ma, soprattutto, senza quelle anti-estetiche spellature. Il consiglio è di diminuire gradualmente il fattore di protezione, cercando di non scendere mai sotto un PSF 30 o 15. Stimolate la vostra melanina e l’ossigenazione attraverso integratori alimentari a base di Betacarotene e Vitamina A, che potrete trovare in qualsiasi farmacia o parafarmacia.

Se, però, nonostante i nostri consigli, qualche rossore farà capolino, il vostro alleato sarà l’aloe vera, ideale per pelle stressata, disidratata e danneggiata dal sole. La trovate in gel o crema: rinfresca e idrata a fondo, senza ungere. La vostra pelle vi ringrazierà!

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer 

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X