Come rimettersi in forma prima del matrimonio: i consigli fitness di Mirko
Siamo certe che tutte le spose (nessuna esclusa!) si siano chieste come rimettersi in forma prima del matrimonio, soprattutto in un periodo di stop come quello che stiamo vivendo. Ecco perché abbiamo pensato di chiedere qualche consiglio a un esperto del settore adatto a tutte voi!
Organizzare un matrimonio è tutto tranne che rilassante. Dalla scelta del vestito a quella della location, fino ai vari fornitori, non ci si ferma un attimo. Eppure, sappiamo quanto teniate al vostro aspetto per il giorno più bello della vostra vita. D’altronde, chi mai vorrebbe arrivare fuori forma al proprio matrimonio?
Per questo motivo è importante cominciare a lavorare sul proprio aspetto fisico (e anche psicologico) in anticipo, sfruttando a pieno il tempo che abbiamo a disposizione in questo periodo di lockdown. Abbiamo chiesto a Mirko Zago, un esperto fitness trainer, alcuni semplici consigli adatti a tutte.
Come rimettersi in forma prima del matrimonio: i consigli dell’istruttore di fitness Mirko Zago
Per rimettersi in forma prima del matrimonio esistono tantissimi modi. Innanzitutto, bisogna partire dai vostri obiettivi: avete un fisico magro ma volete tonificare? Oppure siete più rotonde e desiderate perdere qualche chiletto? Nel secondo caso, sarà necessario rivolgersi a professionisti della nutrizione e del fitness per una remise en forme generale.
– Che forma ha il tuo corpo? Pera, mela, clessidra o rettangolo? Scopri qui come scegliere l’abito perfetto per il tuo fisico! –
Ma se il vostro obiettivo è tonificare, non c’è momento migliore di questo. Innanzitutto, puntare solo su Gambe, Addominali e Glutei non è sempre una buona idea. “Scegliere di eseguire sempre e solo esercizi di GAG non va mai bene – spiega Mirko Zago, istruttore di fintess da più di 10 anni -. E’ importante per la donna lavorare anche sull’Upper Body, rinforzando il tono muscolare di braccia, tricipite, spalle e pettorali”.
“Le donne spesso non hanno molta forza nelle braccia, dunque è necessario dedicare del tempo anche per questa parte del corpo. D’altronde – continua Mirko – un braccio magro deve essere anche tonico, altrimenti risulta un po’ flaccido. E chi vorrebbe mai avere delle braccia flaccide al proprio matrimonio?”.
Inoltre, alzare pesi eccessivi non vi porterà risultati migliori, anzi. E’ bene cominciare – soprattutto per chi non è allenato – con manubri da 2\3 kg massimo. Potrete anche utilizzare le comuni bottiglie d’acqua da 2 kg che avete in casa. Per tonificare la parte alta del corpo, perfette saranno le alzate laterali e frontali, utilizzando una sedia stabile, il divano o delle bottiglie d’acqua per lavorare i tricipiti.
Isometria: un toccasana per la perfetta esecuzione dei movimenti
Attenzione ai movimenti e alla sua esecuzione. Anche un semplice crunch addominale, se è fatto male, può causarvi fastidi alla schiena e al collo. “Lavorate con calma e precisione – consiglia Mirko -. E’ importante come eseguite un esercizio, non quante volte riuscite a ripeterlo. Se eseguite addominali e sentite fastidi a collo e schiena, sicuramente c’è qualcosa che non va”.
L’isometria, un metodo di tonificazione muscolare che lavora su forza e resistenza, è un vero e proprio toccasana per il vostro benessere fisico. La ginnastica isometrica, infatti, prevede il potenziamento e il rassodamento dei muscoli, senza attivare l’articolazione.
![come rimettersi in forma prima del matrimonio](https://ungiornounavita.it/wp-content/uploads/2020/04/3615463-1024x683.jpg)
Plank in isometria per l’allenamento degli addominali.
Isometria, numero delle serie e tempo di esecuzione sono il mix perfetto per lavorare sulla tonicità del muscolo. “Utilizzate anche gli elastici da fitness – continua Mirko – utilizzandoli sotto il piede o alla porta, e anche per le spalle. Sono perfetti per tonificare ogni parte del corpo”.
Ma quante volte a settimana è importante fare attività fisica per vedere risultati? “Minimo 2\3 volte a settimana, soprattutto in questo periodo. Abbiamo completamente stravolto la nostra routine, bisogna aumentare l’attività e diminuire le calorie, non aumentare”.
Come rimettersi in forma prima del matrimonio: “Siamo quello che mangiamo”
Proprio così: l’esercizio fisico, se non accompagnano da una dieta varia ed equilibrata, non darà tanti grandi risultati! Dunque è importante evitare tutti i cibi lavorati e che contengono zuccheri. Ricordatevi sempre di leggere le etichette: vi stupirà sapere che anche gli alimenti salati contengono zuccheri!
Dunque, meno cibi salati, lavorati e bevande zuccherine o gasate, più pesce, carne e verdura, riso, pasta, legumi, tofu, seitan, tisane e infusi che funzionano anche a freddo. Per le vostre ricette, il consiglio è di utilizzare sempre Olio EVO (extra vergine d’oliva) e burro chiarificato.
Per dare sapore ai vostri piatti, utilizzate le spezie aromatiche, dalla paprica al pepe, fino allo zafferano, la Curcuma, lo zenzero e la noce moscata. Diminuirete drasticamente il consumo di sale. “Utilizzate sempre una unità di misura per dosare l’olio – conclude Mirko -, o un cucchiaio o un cucchiaino. Evitate di versarlo direttamente dalla bottiglia. Questo vi aiuterà a comprendere la giusta dose giornaliera di grassi buoni”.
Tenersi in forma prima del matrimonio: 5 consigli pratici
- Riduci il consumo di calorie giornaliere: riduci le quantità e preferisci cibi freschi, verdure e carne. Meno formaggi, biscotti e merendine. Concedetevi soltanto una volta a settimana “uno sgarro” culinario. Ma non di più!
- Tieniti in movimento: fare esercizi in casa è semplicissimo. Usate due bottiglie d’acqua da 1\2 litri o la confezione intera da 6 bottiglie come peso. Allena tutto il corpo: addome, glutei, gambe, braccia, petto e spalle. Attenzione al tricipite: è il muscolo più debole della donna e il primo a cedere con l’avanzare dell’età. Allenalo spesso.
- Evita o diminuisci lo zucchero: leggete le etichette. Evitate succhi, bibite e alcool, attenzione pure alla frutta, che contiene glucosio. Non esagerate.
- Non saltare i pasti: fate sempre colazione, spuntino, pranzo, spuntino e cena. Vince la regola del “poco e spesso”. Attiverete il metabolismo e vi sentirete sempre energici!
- Bevi molta acqua: minimo 2\3 litri al giorno. Adesso si può! Siete nelle vostre case e il bagno è anche comodo 😉