Come scegliere il tema del matrimonio? Dritte e Tips per il giorno del “Sì”

E’ il fil rouge dell’intero evento, l’idea di base da cui partire per scegliere decorazioni, allestimenti, Tableau de Mariage, partecipazioni, e chi più ne ha piene metta. Se anche voi vi siete chiesti come scegliere il tema del matrimonio, non perdertevi questo articolo! 


Dopo aver scelto tra una cerimonia religiosa o una civile, la chiesa (scopri qui le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi), la location, e l’abito dei vostri sogni, è arrivato il momento di pensare anche al tema delle vostre nozze. Si tratta di trovare, in particolare, un leit motiv assolutamente personale, unico e vostro, un vero e proprio filo conduttore che vi guiderà in tutta l’organizzazione dell’evento.

Dai colori alle decorazioni, fino alle ultime rifiniture come partecipazioni, segnaposto e tableau de mariage. Scegliendo il tema giusto per voi e per il vostro matrimonio, non sarà difficile coordinare il tutto. L’idea di base è quella di partire da qualcosa che sta a cuore alla coppia: una passione, un hobby, un film, una canzone, una palette, uno stile, una suggestione, uno scenario, e tantissimo altro.

Le idee sono davvero tantissime. Con l’aiuto della vostra WP di fiducia, non avrete alcun problema a individuare il tema giusto per le vostre nozze. L’importante è scegliere qualcosa che rientri nei gusti di entrambi gli sposi in egual modo. Pronti?

come scegliere il tema del matrimonio

 

Come scegliere il tema del matrimonio?

Il tema che sceglierete sarà la vostra bussola che vi guiderà alla scelta di ogni elemento importante e determinante delle nozze. Chiaramente, non sentitevi troppo condizionati dal tema che sceglierete: se per la mise en place – ad esempio – uscirete un po’ “fuori tema” con un materiale o colore diverso, state tranquilli!

E’ il vostro matrimonio e sarete voi a guidare la macchina dell’evento rendendolo perfetto e aderente ai vostri gusti personali (insieme, chiaramente, alla mano della vostra WP che vi riporterà sulla traiettoria giusta se doveste perdere la rotta!) Ma da dove cominciare? Sicuramente è importante stilare una lista dei temi “palpabili” che potrebbero piacere a entrambi. 

Sarà un momento unico e divertente per voi capire insieme su cosa far vertere il tutto. Fate attività di brainstorming scrivendo su un foglio tutte le idee che vi vengono in mente, una dopo l’altra, per poi passare a una cernita scartando quelle ritenute “più brutte” e difficilmente realizzabili di altre.

Cosa tenere in considerazione

Una volta scartati quelli ritenuti peggiori, arrivate a un massimo di 3 temi di nozze e provate a porvi queste domande:

  • Rientra nel nostro budget?
  • E’ realmente fattibile\realizzabile?
  • Quali difficoltà potremmo incontrare? (es: materiali reperibili, fiori fuori stagione, ecc)
  • E’ in linea con la stagione in cui ci sposeremo?
  • E’ in linea con la location scelta?

Provate a rispondere a ogni domanda e, infine, scegliete il miglior tema possibile per il vostro matrimonio.

come scegliere il tema del matrimonio

Come scegliere il tema del matrimonio? Le tendenze 2020

Se siete alla ricerca di idee e partite quindi da zero, le tendenze matrimonio 2020 potrebbero esservi da ispirazione. I trend che negli ultimi anni vanno per la maggiore sono le nuance pastello, le location all’aria aperta, lo stile romantico e Boho-Chic e, infine, una grande attenzione all’aspetto Bio ed Ecologico.

Ecco una lista di alcuni temi matrimonio 2020 da noi selezionati:

  • Tema Nozze Colore: Tiffany, bianco, lavanda, blu, rosso, oro, argento. La scelta del colore spetta solo a voi, ma vi ricordiamo che tra le tendenze matrimonio 2020 ci sono i colori pastello.

  • Tema Nozze Stagione: che voi vi sposiate in inverno o in estate non cambia. Esaltare la stagionalità scelta per il vostro magico giorno è molto significativo e piacevole per gli invitati.

  • Tema Nozze Fiori/Bosco/Natura: non c’è matrimonio che non abbia fiori e composizioni floreali come protagonisti. Sinonimo di allegria, vita, festa, sono di tendenza ogni anno.

  • Tema Nozze Medievale/Storico: un castello come location, armature e spade, condottieri e cavalli. Se vi sarebbe piaciuto vivere l’età medievale, potrete ricrearla per il vostro matrimonio. Incanterete tutti.

  • Tema Nozze Candele/Lanterne/Giochi di Luci: se la location e la stagione lo permette, è l’ideale per un matrimonio semplice ma estremamente chic e raffinato.

  • Tema Nozze Chabby Chic: il bianco è il protagonista, insieme a cimeli e reperti vintage ispirati ai colori della natura e alla delicatezza.

  • Tema Nozze Boho Chic: in stile bohemien, tra merletti, giardini immersi nel verdi, niente sfarzo ma semplicità: dalla mise en place a lunghe tavolate di legno, decorazioni floreali nei colori del vente mente, bianco puro e fiori di campo.

  • Tema Nozze Barocco: candelabri come centrotavola, addobbi coloratissimi, lunghe tavolate imperiali con mise en place ricche e curate in ogni dettaglio. Il Barroque Wedding è una tra le tendenze matrimonio 2020 più amate.

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X