Come scegliere l’ abito da sposa perfetto
Come scegliere l’ abito da sposa perfetto.
Quando una donna sogna il matrimonio perfetto , sogna il proprio abito da sposa.
Almeno…a me è capitato.
Ecco quindi che diventa uno degli acquisti più importanti della nostra vita a cui prestiamo un’attenzione particolare.
Prese dall’entusiasmo però rischiamo di tralasciare qualche passaggio importante nella scelta.
Ecco per voi alcuni piccoli ed utili consigli per fare la scelta giusta:
1. Definite il budget.
Cercando, vi renderete conto che esiste una varietà di abiti da sposa a prezzi infinitamente diversi. Prima di acquistare, determinate quanto vi potete permettere di spendere. Non andare oltre i vostri limiti, perché spendere ben oltre il vostro budget si ripercuoterà su tutte le altre spese, e dovrete abbassare la qualità di tutte le altre voci per il vostro matrimonio.
2. Scegliete uno stile.
Determinate il design del vostro abito perfetto. Navigate in Internet, acquistate le riviste specializzate ed individuate quello che potrebbe essere il vostro stile. Non trascurate l’ora della cerimonia: diverso è se sposate la mattina o il pomeriggio. Assicuratevi che il vostro abito si adatti non solo alla cerimonia e alla location, ma soprattutto alla vostra personalità.
3. Acquistate presto
Non appena è stata definita la data delle nozze, iniziate la ricerca. Visitate diversi ateliers e provate diversi modelli e diversi stili prima di decidere quale abito acquistare. Come dico sempre…tanto sarà l’abito a scegliere voi!
4. Parlate con la vostra Wedding Planner.
Visita gli ateliers facendovi guidare dalla vostra Wedding Planner e spiegatele bene cosa state cercando. Essendo una professionista, saprà guidarvi nella scelta e vi darà una serie di consigli utili per acquistare l’abito da sposa perfetto per voi.
5. Non prendete le misure da sole.
Lasciate che sia il personale specializzato a prendervi le misure. Non dare loro una serie di numeri perché avete già preso le misure da sole.
7. Studiate la forma del vostro abito.
I vostri ospiti devono guardarvi le spalle per molto tempo durante la cerimonia. Ecco perchè la parte posteriore del vestito dovrebbe essere seducente come la parte anteriore.
8. Assicuratevi che il vostro abito sia confortevole.
Dovrete indossare l’abito per molte ore, quindi dovete essere sicure che sia comodo e che vi faccia sentire a vostro agio. Durante la prova provate a muovervi, camminare, piegarvi, stare sedute, ballare, e in piedi per capire come ci sente quando lo si indossa.
9. Occhio al pagamento!
Quando ordinerete il vostro abito da sposa, dovrete pagare un anticipo di circa il 50%.
Richiedete una ricevuta, che comprenda l’importo versato, la descrizione del vestito, e la data di consegna.
Evitare di fare le seguenti operazioni:
Non fatevi spedire il vostro abito da sposa. Se qualcosa è andato storto, ci sarà ben poco da fare! L’importo che dovrete spendere per lavori di adattamento potrebbe superare di gran lunga lo sconto che vi è stato offerto quando vi è stato spedito l’abito.
Non saldate l’intero importo prima che l’abito sia completamente realizzato, consegnato e provato.
L’ultima prova deve avvenire tre giorni prima delle nozze e non prima…lo stress del matrimonio potrebbe farvi dimagrire!
E ricordate:
Godetevi lo shopping per il vostro abito da sposa: è un’esperienza unica nella vita. Lasciatevi coccolare come foste regine. L’emozione e l’eccitazione per l’acquisto di un abito è seconda solo alla reale esperienza del vostro matrimonio.
Roberta Torresan Wedding Planner & Designer