Come si deve vestire la Madre della Sposa?
Come si deve vestire la Madre della Sposa?
Come mi vesto al matrimonio di mia figlia? Come mi vesto al matrimonio di mio figlio?
E’ il dubbio (atroce!) di ogni mamma in procinto di vedere la propria prole dire il suo “sì” più importante.
Niente panico. Anche in questo caso, il galateo viene in vostro aiuto con qualche regola a cui affidarsi, nel rispetto dei propri gusti, del proprio stile, dell’età, del bon ton e… degli sposi!
Come si deve vestire la madre della sposa? E la madre dello sposo?
IL COLORE
Innanzitutto, bisogna tenere a mente la prima regola del colore, valida anche per il resto delle invitate: no al bianco!
Inutile dirlo, ma mai darlo per scontato. Il bianco è l’unico colore che potrà essere indossato dalla sposa.
Sconsigliate anche quelle tonalità che si avvicinano al bianco, come l’avorio, il bianco sporco, il dorato o il rosa cipria troppo chiaro.
Non sbaglierete mai scegliendo colori un po’ più decisi, ma comunque delicati, come il verde, l’azzurro cielo, l’ottanio, il blu.
Regola che, indubbiamente, vale anche per la suocera!
LO STILE DEL MATRIMONIO
Fondamentale è anche lo stile del matrimonio.
La madre della sposa, in particolare, avrà un ruolo fondamentale: accoglierà gli ospiti come una brava padrona di casa e dovrà essere capace di aiutare, seguire e consigliare la sposa in ogni momento durante le nozze.
Dunque, se la cerimonia è di giorno, meglio un abito sopra il ginocchio.
Se le nozze saranno celebrate nel tardo pomeriggio/sera, allora optate per un abito lungo.
Importante è anche la tipologia di matrimonio, se in chiesa o in Comune.
Entrambe, sia suocere che mamme, dovranno sentirsi a proprio agio in ogni tipologia di outfit scelta. Mai costringere mamme e suocere a indossare abiti che non sceglierebbero mai!
LA COMUNICAZIONE TRA “MAMME”
Madre della sposa e suocera dovranno comunicare abbondantemente prima delle nozze.
Non sia mai che entrambe arrivino in chiesa con un abito simile nei colori e nel modello! Dunque, per evitare inconvenienti, basta mettersi d’accordo in anticipo.
Entrambe, comunque, si differenzieranno dagli altri invitati, ma senza esagerare!
N.B.:Care sposine, se temete brutte sorprese, guidate le vostre mamme e suocere nella scelta del’outfit giusto che possa valorizzarle. Staranno meglio loro e.. sarete più serene voi! 😉
GLI ACCESSORI
La regola del “non eccedere” vale soprattutto qui.
Ok, sei la madre della sposa e per questo giorno così importante vuoi indossare la parure della bisnonna super carica. Sei sicura che ti sentirai a tuo agio?
Secondo il galateo, sarebbe più appropriato utilizzare un unico gioiello, se molto ricco e vistoso.
Mai fare a gara con la sposa, ne tanto meno con la consuocera.
Tra le tendenze di quest’anno, ci sono i cappellini da indossare solo ed esclusivamente se il tema del matrimonio lo richiede.
Scarpe e pochette abbinate all’abito e tacco – meglio semplici décolleté che sandali – non troppo alto.
Roberta Torresan Wedding Planner & Designer