È la location giusta per le tue nozze? Scoprilo subito

Una location non deve essere soltanto bella ma deve soddisfare una serie di requisiti e necessità che renderanno l’intero evento più organizzato, fluido e lontano da possibili imprevisti. Prima di passare all’azione, la domanda da farsi è: “È la location giusta per me? Vediamolo insieme”.


La scelta della location, nel percorso di organizzazione del matrimonio, si colloca in cima alla lista delle cose da fare. Non è un caso che molte coppie di sposi fissino la data delle nozze in base alla disponibilità della location di cui si sono innamorati.

A determinare questo inderogabile interesse è certamente la bellezza della location in questione, le tendenze del settore in un particolare momento, un legame significativo con il luogo.

Ma questo non basta, una location è quella giusta se corredata da tanti piccoli dettagli e accorgimenti che consentono ai fornitori di lavorare al meglio, agli ospiti di non imbattersi in alcun disagio, all’evento di funzionare.

Come scegliere la location giusta: verifiche da fare prima del “sì”

L’incontro con il location manager è uno dei momenti più importanti. Il mio consiglio è quello di stilare una checklist in modo da appuntare pro e contro, dove intervenire e dove non è necessario farlo. Ecco da dove cominciare.

Check spazi esterni:

  • aree verdi perfettamente curate
  • aree di passaggio facilmente percorribili da sposi e ospiti
  • ingressi adatti al numero degli ospiti per evitare sovraffollamento
  • c’è un parcheggio utilizzabile o bisogna pensare a un servizio di navetta?
  • spazi adeguati a scaricare e a caricare il materiale dei fornitori
  • conferma che l’eventuale giardino sia utilizzabile (fate attenzione alle brutte sorprese)
  • ci sono terrazze? 
  • di quanti KW dispone la struttura?

Utilizzo del prato esterno per la cena

Check spazi interni:

  • presenza di ambienti coperti in caso di acquazzone 
  • spazi idonei alla disposizione dei tavoli e agli angoli tematici che avete previsto
  • tipo di illuminazione presente, è sufficiente o bisognerà intervenire?
  • servizi igienici in ottimo stato
  • presenza di ambienti idonei a stipare materiali.

Illuminazione sala interna di un palazzo d’epoca

La location giusta dovrà inoltre prevedere:

  • uscite di sicurezza sufficienti
  • impianto elettrico a norma
  • assenza di barriere architettoniche in presenza di disabili
  • buona manutenzione generale dell’edificio
  • prese sufficienti per DJ, musicisti e fornitori.

Come avrete avuto modo di vedere una location giusta per le nozze richiede un controllo davvero molto approfondito per evitare brutte sorprese durante l’evento.

Elaborate, dunque, tutte le domande che ritenete necessarie all’ottima riuscita del vostro matrimonio e non sottovalutate l’importanza della comunicazione tra location e fornitori. 

Se avete deciso di ingaggiare una wedding planner a tutto questo penserà lei.

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X