Fiori per il Matrimonio: Succulente e Inflorescenze Bianche
Fiori per il Matrimonio: Succulente e Inflorescenze bianche
Total green o mixando fiori bianchi, impiegare le succulente in chiesa e location manda un messaggio chiaro: informalità con stile e carattere!
Avete mai pensato alle succulente (piante chiamate impropriamente grasse dotate di tessuti nominati “succulenti” in grado di immagazzinare moltissima acqua)?
Se le rose vi fanno venire l’orticaria e l’utilizzo dei soli fiori vi sa di troppo tradizionale, esistono molte alternative per un allestimento floreale “diverso”.
In natura si trovano in mille forme, dimensioni e colori differenti. Assicuratevi però che vi venga proposta l’echeveria , principessa fra il regno delle piante grasse a causa dei suoi contorni morbidi, l’assenza di spine e la sua impareggiabile tonalità di verde delicato.
A proposito di verde, le quotazioni dei matrimoni realizzati in total green, ovvero con l’impiego di soli elementi di verde appartenenti a qualità e specie tra le più disparate, è in rialzo.
Fresco e contemporaneo questo stile può innanzitutto sollevarvi dall’annoso problema di dettare il tema del vostro matrimonio in accordo alla tipologia di location che avete scelto: magari botanico in un’elegante villa, bosco incantato all’interno di una soluzione più rustica come un casinò di caccia, un agriturismo o una fattoria e ancora giungla urbana per un loft o in luoghi dal sapore post industriale.
All’interno dell’allestimento total green non può sicuramente mancare l’eucalipto che possiede le stesse sfumature della fioritissima echeveria e il muschio, capace di amalgamare perfettamente tutti gli elementi creando la sensazione di trovarsi in un bosco a cielo aperto.
Questa ambientazione sarà sicuramente in grado di stupire i vostri ospiti creando subito un’atmosfera più rilassata, informale e meno cerimoniosa.
Se questa alternativa vi sembra troppo estrema, consigliamo di mixare all’impiego di succulente fiori nei toni del bianco. Le inflorescenze del non colore per eccellenza sapranno mimetizzarsi perfettamente alle sfumature dei verdi spenti e allo stesso tempo impreziosiranno e illumineranno la tavola.
Avete in progetto di sposarvi a primavera inoltrata o agli inizi dell’estate? La scelta in questo caso sarà essenziale ma scenografica al massimo: chiedete di peonie bianche come fiore principale e accompagnatele alla Veronica, che con il suo andamento verticale saprà dare movimento a tutto l’allestimento.
Se il periodo non vi consente di sfruttare le inflorescenze paffute e profumatissime delle peonie, ripiegate (si fa per dire) su rose giardino, ranuncoli, garofani o dalie.
Se poi il bianco vi sembra eccessivamente tradizionale ricordate che potete muovermi anche sulla palette dei gialli per un effetto più vitaminico e squillante o quella dei rosati per un’allure più sofisticata e romantica.
Isabella Flower Design – bottega di fiori nel centro storico di Monza