I consigli di Roberta: la Vintage Cake!

Questa mattina, dopo aver visto le strade innevate, mi ero rassegnata all’idea di non andare al corso di vintage cake! Fuori era davvero freddo, le strade non troppo sicure e la Fiera troppo lontana… Mi sono rassegnata a malincuore all’idea. Ma il desiderio di andare era davvero tanto, quindi mi sono preparata in fretta e sono corsa (ma non troppo) alla fiera. Anche se l’organizzazione non è stata delle migliori, devo dire che l’esperienza è stata UNICA.

Cinque ore di concentrazione e, alla fine, una grande soddisfazione. Teresa Insero e la sua collega sono state eccezionali: ci hanno seguite passo passo con molta pazienza e dedizione. Ed ecco il risultato…la mia prima torta decorata!!! Non me lo aspettavo nemmeno io!

[slideshow]

Vi propongo la ricetta della pasta di zucchero, consigliata dalla cake designer Teresa Insero.

Ingredienti: (non vanno dimezzati)

60 g di acqua se la giornata è umida se è secca 80 gr

10 g di gelatina in fogli corrisponde a 5 fogli di gelatina pane angeli

100 g di glucosio 2 cucchiai di glicerina

2 cucchiai di olio di semi (normale olio di semi)

Aroma di vaniglia

In una ciotola con acqua aggiungere i fogli di gelatina e farli riposar 15 minuti non un minuto di più nè uno di meno. Trascorsi i 15 minuti, strizzare la gelatina e metterla in un pentolino con l’acqua e tutti gl’ingredienti, e far sciogliere tutto senza portare a bollore, la gelatina deve essere sciolta bene non ci devono essere filamenti, ma non deve superare una certa temperatura altrimenti si deve buttare tutto.

Versare il liquido ottenuto in una ciotola più capiente e aggiungere piano piano lo zucchero circa 2 kg (potete usare un robot a lame senza riscaldare la pasta troppo, e poi terminare l’impasto formando una palla a mano) per ottenere una pasta da modellare, ma dipende sempre dalla consistenza che vi piace, se siete abituate a lavorare una pasta più morbida aggiungetene di meno…….

Dividete l’impasto in tanti tocchetti da 200 g ed aggiungete un cucchiaino di tex (detto anche cmc) ad ognuno e richiudete bene in bustine.

A questo punto, spazio alla vostra creatività e buon divertimento!!!

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X