I consigli di una modella per le future spose

I consigli di una modella per le future spose.

Jen Brook, una modella, ha recentemente scritto un articolo per le future spose, su cosa aspettarsi e come prepararsi per essere fotografate il giorno delle nozze. I suoi sono i consigli di una modella sulla posa, la preparazione, e la pratica, e sono un ottima lettura da condividere con ogni futura sposa.

In posa per la macchina fotografica: ci sono alcuni suggerimenti su come ci si mette in posa, e che si applicano a tutte le donne, sia che indossino un abito da sposa o meno. Tuttavia, il giorno delle nozze è il momento in cui vorrai veramente mettere in pratica queste teorie, perchè farà davvero la differenza. Qui troverai i primi dieci consigli di una modella per ogni futura sposa.

1. Dove tenere il bouquet: appena sotto il tuo ombelico. Non troppo in alto e non troppo in basso. Questo spinge le braccia a fare una leggera curva a gomito, evitando pose imbarazzate tipiche di quando non si sa come mettere le braccia. Inoltre, se necessario, vi aiuta a coprire eventuali imperfezioni del vestito sullo stomaco.

2. Braccia separate dal busto. Come spiegato sopra, tenere le braccia separate dal busto snellisce verso il basso lo spessore della forma generale del corpo (è una specie di effetto ottico). Questo funziona per gli uomini e le donne, anche se è meno evidente in un vestito da uomo, e per le donne quindi sarà necessario aumentare il movimento verso l’esterno.

3. Trova il tuo punto vita. Quando il fotografo vi dice: “metti le mani sui fianchi”, ciò a cui si riferisce è il tuo punto vita. Mettendo le mani sulla vostra vita, allungherete le gambe e attirerete l’attenzione sul punto più stretto del corpo. Guardatevi allo specchio e vedrete l’effetto di questo piccolo impagabile trucchetto.

4. Occhio al mento. – il nemico di tutte le spose è il doppio mento, anche le spose più magre e snelle lo possono avere! Ricorda di spingere leggermente la mascella in giù e in fuori, mentre allungherai il collo e ruoterai le spalle all’indietro. Ovviamente è un movimento talmente leggero da essere appena percettibile, ma eviterà brutte sorprese nelle foto.

5. Dov’è il difetto? Se vi piegate in avanti o indietro indossando un abito stretto e scollato, è difficile evitare certi inestetismi creati sulla pelle. E ‘davvero importante allora trovare un vestito che si adatti al meglio alla vostra forma. Pensateci prima, durante le prove del vestito.

6. Rilassati – Più facile a dirsi che a farsi, ma cerca di far rilassare viso e spalle. Se sei tesa ogni volta che il fotografo ti inquadra, non solo si noterà nelle foto, ma arriverai a pezzi a fine giornata. Le foto migliori, lo sai, sono quelle in cui verrà esaltata la tua bellezza più spontanea.

7. Come sorridi? Sembra davvero sciocco dire di allenarsi a sorridere, ma se rilascia endorfine buone e rende la vita un po’ migliore, allora conviene farlo! Ho scoperto che non posso nascondere un sorriso falso, quindi cerco di fare una risatina prima dello scatto per evitare la tipica foto forzata. Se tutto il resto fallisce, ti basta guardare l’altra metà e ricordarti che è il vostro giorno!

8. Non guardare sempre dritto all’obiettivo. Si dice spesso che gli scatti naturali sono i preferiti dalle spose. E sono proprio quelli dove voi ed i vostri ospiti state sorridendo e scherzando insieme, o quando la coppia viene catturata in un vero e proprio momento d’amore. E’ tutto negli occhi e non si può costringere quegli sguardi, quindi basta comportarsi come si farebbe normalmente e siate sicuri che quei momenti saranno fotografati.

9. Comunica con il fotografo. Se il fotografo ti sta facendo fare qualcosa che davvero non ti piace, diglielo. La maggior parte delle persone non sono abituate a mettersi in posa, quindi è normale sentirsi timidi e un po’ imbarazzati. Ma se davvero detesti quello che ti stanno proponendo, basta una parola e passerete al prossimo scatto, invece di sprecare tanto tempo su una posa che non sceglierete per il vostro album. E’ per questo motivo che è importante entrare in sintonia e comunicare efficacemente con i tuoi fornitori prima del matrimonio stesso.

10. Fate un po’ di pratica in coppia. I servizi fotografici pre-matrimoniali sono un modo meraviglioso per avere alcuni scatti casuali e naturali di voi due insieme (perfetto anche per inviare il save-the-date!) e vi farà risparmiare tanto tempo il giorno stesso del matrimonio, perchè avrete già rotto il ghiaccio davanti alla fotocamera.

credits | Jen Brook

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

 

 

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X