Il Rosa è il nuovo Bianco

Il Rosa è il nuovo Bianco.

Il rosa è stato grande protagonista degli allestimenti floreali di questa primavera estate, tanto da mettere in ombra il più classico bianco. Ma voi che sfumatura di rosa siete? Consigli e tendenze su che fiori scegliere e come abbinarli.

 

rosa matrimonioSempre più coppie decidono di abbandonare il tradizionale bianco in favore di colori più trendy. Quest’anno è sicuramente l’anno del rosa.

Se per Pinterest la tonalità più corretta e in voga è quella del Dusty Rose (rosa polveroso tendente al mauve), per il Pantone Colour Institute i due rosa a dominare la bella stagione sono il Pale Dogwood, il tradizionale rosa pastello che emana un’aura di innocenza e purezza, e il Pink Yarrow, tinta tropicale e vivace di rosa.

Ma come utilizzarlo il giorno del sì declinando dettagli e abbinamenti floreali? Innanzitutto in base alla personalità e le richieste di ogni sposa ci sono varie sfumature di rosa. Vediamo insieme quali sono e come combinarle.

 

La palette dei nude: sicuramente la più trendy e attuale. Fiore dominante del vostro allestimento potrebbe essere la trasognata rosa Amnesia dal indecifrabile punto di rosa polveroso o ancora la ricercatissima dalia caffè au lait che tra i suoi micro petali nasconde infinite sfumature che unite rimandano a questa esatta tonalità di rosa. Ad arricchire il tutto consigliamo di inserire il garofano Antigua dalle curiose e impercettibili virate verde tiffany. L’abbinamento corretto è sicuramente quello con il bianco avorio e il panna. Siate allora generosi con le rose e abbondate di piccoli e freschi lisianthus bianchi.

 

palette rosa matrimonio

 

La palette dei rosa confetto: se vi sposate fra Maggio e Giugno, budget permettendo, vi consigliamo di affidarvi alla maestosità delle Peonie. Ne esistono dalle mille sfumature di rosa, voi chiedete della Angel Cheeks o della Sarah Bernhardt. Per dare una forma non convenzionale alla vostra scenografia floreale affidatevi all’Astilbe, strana infiorescenza a pennacchio vaporosa e rosa confetto. Potreste anche puntare sulla classica Hydrangea dall’effetto più compatto. Come secondo colore, in questo caso, la scelta più aggraziate e cromaticamente valida sarà quella dei rosa più intensi, dei quali parleremo subito sotto.

 

La palette dei rosa intensi: se vi sposate in piena primavera fra tulipani, ranuncoli e anemoni la scelta è copiosa. Un po’ più complicato è se il giorno del sì cade verso l’inizio dell’estate. Una certezza, le rose. Fra quelle dalle tonalità più accese noi ci siamo innamorate delle David Austen Darcey con i loro petali frastagliati e irregolari o la rosa da giardino Kate. Come secondo fiore, irresistibile è l’infiorescenza ramificata del garofano Sweet William che mescola già il rosa confetto con una tonalità più accesa oppure il rosa pieno del ex fiore medicinale Scabiosa.

 

La palette dei sorbettati: colori succosi che ricordano i frutti estivi. Queste tonalità sono già di per sé una scelta inusuale ed è per questo che proponiamo un match a contrasto, molto meno rassicurante delle opzioni viste sopra. I sorbettati possono essere trovati in un sacco di qualità di rose come la Juliet, la Peach Avalanche o la Campanella. La Coral Charm, fra le peonie, vi rimanderà esattamente a questa palette. Molto scenografica invece la dalia Safe Shot. Tra i secondi fiori che potreste aggiungere c’è l’Asclepia e la bacca dell’Iperico per un tocco country. Mentre i toni da abbinare sono sicuramente quelli del viola nelle sue sfumature più calde ed intense.

 

Isabella Flower Design – bottega di fiori nel centro storico di Monza

www.isabellaflowerdesign.com 

 

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X