Il velo da sposa: come scegliere quello giusto? Parola a Livia Dell’Orefice

Come scegliere il velo da sposa? Quali i nuovi trend da cui ispirarsi? Oggi, care spose, a parlarvi è Livia Dell’Orefice, Bridal Dress Designer e titolare dell’atelier Il Giardino Fiorito delle Spose a Roma. Pronte a sognare insieme a me?


Care spose,

innanzitutto, voglio ringraziare la mia collega e amica Roberta Torresan per avermi “prestato” il suo meraviglioso blog per parlarvi di uno degli elementi più emozionanti per le bride to be: il velo da sposa. Sono veramente felice di potervi deliziare con i miei consigli e le mie dritte, frutto di anni di esperienza, studi e competenze. 

E diciamolo pure, quando si sente parlare di velo da sposa è subito amore a prima vista. Da tanti anni ho il piacere e l’onore di condividere con le mie spose la scelta dell’abito perfetto: una scelta fatta di risate e complicità, che lascia subito spazio a una grandissima emozione, quella che solo il velo è capace di far provare. 

Quando la sposa indossa il velo è pura magia!

Non esiste sposa che possa resistere alla magia del velo: tutte vengono proiettate immediatamente in una realtà fatta di grande romanticismo, capace di far battere il cuore anche alle più reticenti. 

il velo da sposa

il velo da sposa

Il velo da sposa: origini e tradizione

Ma non sempre ha avuto lo stesso significato nella storia dei matrimoni e per la sposa stessa. Pensiamo, per esempio, all’epoca dei matrimoni combinati: spesso il velo serviva a “nascondere” una sposa non propriamente bellissima. Dunque, possiamo ammettere – seppure tristemente – che il velo da sposa ha un passato più funzionale che emozionale. 

Ma non solo. Nella tradizione, il velo aveva anche un’azione apotropaica, capace di allontanare il male, nascondendo la coppia di sposi alle persone che potessero avere cattive influenze su di loro. In sintesi, il velo svolgeva anche la funzione di protezione, così importante nei riti di iniziazione. 

il velo da sposa

Nei secoli, si contano tante trasformazioni:

  • Nell’antica Roma: la coppia è protetta dal velo, anche l’uomo; 
  • Nel Medioevo: la protezione del velo veniva “rinforzata” aggiungendo più strati, insieme a decorazioni ornamentali e fili intrecciati con perle; 
  • Negli anni ’20: il velo è magnifico, lunghissimo e importante, viene finemente ricamato e impreziosito;
  • Negli anni ’30: arriva la veletta, con la sua allure così sofisticata e intrigante;
  • Negli anni ’70: cambio di rotta. Per le spose, non indossarlo era segno di emancipazione della donna. 

Il velo da sposa: come scegliere quello giusto?

E oggi? Nel 2021, il velo da sposa è l’elemento decorativo per eccellenza, quel tocco che rende magica la sposa. Il mio consiglio è quello di sceglierlo in linea con il mood del vestito, non perfettamente identico, ma simile. 

E’ il velo che fa la sposa. 

Corto, lungo, o cattedrale. Ce n’è veramente per tutti i gusti. Come orientarsi? 

  • Velo cattedrale: perfetto per un matrimonio formale e tradizionale, in una chiesa abbastanza spaziosa da “supportare” la lunghezza del velo. Sì a bordi di pizzo per dare rilievo e far spiccare la sposa;
  • Velo corto: sbarazzino e allegro, perfetto per un matrimonio in cui gli sposi scelgono come fil Rouge il divertimento e un’atmosfera easy going.

il velo da sposa

Uno dei trend in voga negli ultimi anni è il velo mano seta: leggerissimo, super trasparente, senza la calata sul volto (non piace a tutte avere il volto coperto). L’immagine che ci regala è quella di una sposa molto eterea e super romantica, perché spesso arricchito con dei fiori perfetti per acconciature fresche e femminili.

In quel caso, infatti, si appunterà il velo più in basso rispetto a quello tradizionale con la calata sul viso che si fissa alla fine della nuca. Parlo di “fissare il velo” perché qualsiasi scelta farete, care spose, dovrete fissarlo per bene, onde evitare di perderlo per terra. 

Infine, non dimentichiamo che:

  • Un abito molto ricco si abbina a un velo semplice;
  • Un abito molto semplice si abbina perfettamente a un velo importante.

Livia Dell’Orefice – Il Giardino Fiorito Delle Spose 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X