Le peggiori gaffes degli ospiti del matrimonio
Le peggiori gaffes degli ospiti del matrimonio.
Quante volte avete assistito a terribili gaffes degli ospiti del matrimonio? Quante volte avete rischiato di fare voi stessi una gaffe imperdonabile? Forse il galateo è cambiato e le regole dell’etichetta non sono più le stesse, ma agli ospiti di nozze sono ancora imposti alcuni doveri sacrosanti. Vediamone alcuni.
Non indossare un abito bianco.
Non importa se alcuni ritengono questa norma sia superata: indossare un abito bianco o un colore che gli si avvicini, non va mai bene. Questo è vero per qualsiasi evento di nozze, inclusa una festa di fidanzamento o un addio al nubilato, come lo è per il giorno del sì. L’attenzione dovrebbe essere solamente sulla sposa. Unica eccezione il matrimonio total white, organizzato dagli sposi stessi (ne abbiamo parlato in questo articolo).
Non polemizzare sulla scelta della data.
Fare commenti alla sposa o allo sposo circa la data del loro matrimonio in conflitto con una vacanza, una partita di calcio, una festa o un altro evento o ricorrenza, ti fa apparire come uno stupido. Specialmente se il problema è limitato a te seduto su un divano o in un bar a guardare la televisione. Ammettiamolo, ci sono solo 52 sabati in un anno e ognuno di quei sabati potrebbe entrare in conflitto con qualcosa. Se siete che infastiditi dalla data scelta dagli sposi, semplicemente non partecipate al matrimonio e declinate l’invito. Ne vale la pena?
Rispondi all’invito.
Il cosiddetto RSVP ha una scadenza per un motivo. La sposa e lo sposo hanno bisogno di tempo per calcolare il numero dei partecipanti, prendere accordi con catering, fiorista, location e via dicendo. Ed ognuna di queste scelte incide ovviamente sul loro budget. Non c’è niente che infastidisca una sposa più di dover dare la caccia a persone che non hanno risposto all’invito a nozze.
Non invitare altre persone.
Se il vostro invito a nozze non vi autorizza espressamente a portare un’altra persona, non dovete per nessuna ragione al mondo portare altri ospiti. Siete anche pregati di non chiamare gli sposi per farvi autorizzare a portare un accompagnatore. I matrimoni sono costosi e i posti sono limitati: la sposa e lo sposo hanno evidentemente già fatto una attenta considerazione sul numero degli ospiti prima di spedire gli inviti. A meno che gli sposi non abbiano un budget illimitato, perchè dovreste costringerli ad avere dei perfetti sconosciuti al loro matrimonio?
Testimoni e Damigelle contro voglia.
Se sei stata invitata come una damigella d’onore o come una testimone, hai ricevuto un incarico davvero importante e solenne per gli sposi. Ti hanno scelta tra molte altre persone e questo incarico merita rispetto e riconoscenza. Se non ti va di farlo, dillo subito, ma non farlo contro voglia, con lo sguardo assente o annoiato. Non fuggirtene in anticipo e non fare la faccia di chi vorrebbe essere da un’altra parte.
Rispetta i Discorsi.
Non importa quanto lungo o noioso possa essere il discorso dello sposo o del padre della sposa, nessuno lo deve interrompere e nessuno lo deve coprire con chiacchiere o risate. Questo vale anche per i brindisi proposti da altri famigliari e amici. E’ un momento importante e solenne per tutta la famiglia degli sposi, non rovinatelo.
Metti via lo smartphone.
E’ proprio brutto partecipare ad un matrimonio dove ogni singolo ospite rimane incollato al suo telefono cellulare per tutta la notte. Non riesco a immaginare nulla di più frustrante per una sposa che guardare il salone e osservare un mare di persone con la testa verso il basso, a fissare i loro telefoni. Certo, alcuni genitori hanno bisogno di controllare di tanto in tanto i loro telefoni per verificare che la loro baby-sitter non abbia chiamato per una emergenza. In caso contrario, non c’è assolutamente alcun motivo di essere preoccupato per il tuo telefono in una serata come questa.
Non rovinare i momenti più importanti.
Ci sono dei momenti nel corso della cerimonia e del ricevimento che meritano di rimanere impressi nei ricordi di tutti, e nelle foto. Non intrometterti e non rovinare quei momenti. La tua presenza non è richiesta mentre il fotografo sta immortalando il ballo della sposa con suo padre, tanto per fare un esempio. E lascia che sia il fotografo ufficiale e scattare le foto dello scambio dell’anello!
Non è richiesto il tuo giudizio sullo stile del ricevimento.
Non confrontare superficialmente altri matrimoni ai quali hai partecipato o parlare male delle scelte degli sposi, se questi ultimi hanno deciso di risparmiare su alcune voci. Hanno sicuramente fatto di tutto per accogliere al meglio i loro invitati, e non puoi sapere nè quanto hanno speso, nè i motivi delle loro scelte. E soprattutto è il giorno del loro matrimonio e l’unica cosa che conta è festeggiare tutti insieme il loro amore.