Light Design al matrimonio: perché è così importante?

Che abbiate scelto una villa per le vostre nozze, un castello o una spiaggia, il light design al matrimonio è uno degli elementi che decreterà il successo del vostro evento. Sarà compito del vostro wedding planner e designer di fiducia progettare e realizzare l’illuminazione corretta per la location che avete scelto. Scopriamo quanto è importante in questo articolo!


Bellezza scenografica, spazi che da ordinari diventano straordinari sbalordendo tutti, invitati e sposi. La giusta illuminazione – al matrimonio, in casa o in qualsiasi altro ambiente – è capace di creare stati d’animo, trasformando la prospettiva e la percezione di ogni spazio che viviamo. Pensate a un luogo freddo, buio e poco illuminato: qual è la sensazione che provate? Sicuramente, poco positiva.

Tutt’altra cosa è un ambiente caldo, luminoso, accogliente, spazioso. Il light design, quando è fatto e studiato bene, può veramente cambiare le sorti di qualsiasi evento, soprattutto di un matrimonio. Purtroppo, però, spesso viene quasi messo da parte dalla maggior parte degli sposi. Come mai? Come saprete, durante l’organizzazione di un evento, non mancano ansie, preoccupazioni e scadenze. Dunque, l’illuminazione difficilmente trova posto tra le priorità degli sposi.

Si pensa all’abito da sposa, agli allestimenti in chiesa, al viaggio di nozze, ma non all’importanza del light design al matrimonio. Eppure, un giardino, un viale, una sala illuminata è veramente bellissima da vedere, proprio come questa in foto!

light design al matrimonio

Light Design al matrimonio: modi per creare la giusta atmosfera

I modi per “creare luce” al proprio matrimonio dando vita alla giusta atmosfera sono veramente tantissimi. Molto dipenderà dalla struttura della location, dallo spazio che avrete a disposizione, dalla disposizione dei tavoli e dallo stile dell’intero evento.

Tra i vari elementi di light design ci sono:

  • Fibre ottiche
  • Cascate di luci
  • Lettere luminose per il tavolo degli sposi
  • Proiezioni ed effetti speciali (per il ballo degli sposi)
  • Catene di piccole lampadine
  • Sfere led
  • Lampadari per esterni (e interni)
  • Candelieri come centrotavola
  • Lanterne

Immaginate a cosa si può creare combinando insieme questi elementi. Il vostro matrimonio sarà unico nel suo genere, personalizzato e lascerà un ricordo indelebile nella vostra mente e in quella dei vostri ospiti.

light design al matrimonio

Illuminazione per matrimonio: l’importanza di mettere… in evidenza

Oltre a una bellissima scenografia, l’illuminazione per matrimonio ha lo scopo di mettere in evidenza gli allestimenti floreali e le decorazioni che avete scelto per il vostro evento. Dunque, non si tratta soltanto di un elemento estetico o di puro design, ma anche funzionale. Il light design valorizzerà ogni angolo importante della vostra location, puntando letteralmente i riflettori su alcuni dettagli a cui tenete particolarmente.

Luci per matrimonio: idee originali e di tendenza

Tra le ultime tendenze in fatto di luci per matrimonio, indubbiamente c’è quella del cielo stellato. Lunghe tavolate ricoperte da led o fili di piccole lampadine per un effetto spettacolare! Il risultato è una scenografia di luci incantevole, può essere personalizzato e decorato con tulle o altri materiali: brillante, magico ed estremamente romantico, si adatta a tutte le tipologie di matrimonio.

light design al matrimonio

Credit by Pinterest

Credit by Pinterest

Anche il verde della vostra location, soprattutto se si tratta di un giardino con alberi o altri arbusti, può essere decorato con le luci per matrimonio. Anzi, probabilmente si tratta anche di una delle idee più belle e scenografiche di tutte. Le luci e i led vanno così a impreziosire tronchi, roseti e piante rampicanti. Oppure, cadono a cascata. 

Credits by Pinterest

Credits by Pinterest

 

 

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X