Lo sposo: guida alla scelta delle scarpe per il matrimonio

Lo sposo: guida alla scelta delle scarpe per il matrimonio

 

scarpe per il matrimonio

 

Il matrimonio è un evento splendido, ma anche particolarmente stressante. Soprattutto per le donne, che devono organizzare mille cose per mettere in piedi un matrimonio perfetto, che possa strabiliare gli invitati e rimanere impresso a fuoco nella memoria della coppia, come il momento più bello dell’unione.

In tutto questo, anche se spesso nessuno ne parla, anche gli uomini sono sottoposti ad un compito non facile: sostenere una sposa nervosa non è mai la cosa più piacevole del mondo, ma anche scegliere il giusto outfit per il matrimonio, alle volte, si rivela un’impresa molto più difficile del previsto.

In special modo quando bisogna scegliere le scarpe per il matrimonio, da abbinare al completo. Vediamo insieme una guida per scegliere le scarpe più adatte per il vostro matrimonio.

 

Le scarpe in camoscio

Una delle migliori opzioni a disposizione dello sposo sono le intramontabili e bellissime scarpe in camoscio, particolarmente adatte per il matrimonio in quanto eleganti, ma anche molto comode da indossare per tante ore di fila.

Inoltre, le scarpe in camoscio si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di completo, anche se non sono esattamente facili da mantenere al top della loro forma, perché tendono spesso a sporcarsi: in questo caso, potreste comunque rivolgervi a siti come questo per scoprire i trucchi per pulire le scarpe scamosciate e tirarle letteralmente a lucido, senza rovinarle.

 

Dalla Richelieu alla Derby

Eleganza o sportività? Un dubbio davvero difficile da risolvere, ma non impossibile. Se indossate un completo particolarmente prezioso, indossare un paio di scarpe eleganti significa andare a colpo sicuro: in questo senso, il consiglio è di optare per un paio di scarpe Richelieu con comoda punta dritta.

Se invece è vostro desiderio vestire un po’ più sportivi, le Derby rappresentano una bella opzione. Una buona via di mezzo sono anche le scarpe con punta stile golf, particolari ma di grande impatto estetico. Hanno però un difetto: caricano il peso sulla punta e non sono particolarmente comode nel lungo periodo.

 

Oxford: il massimo dello chic

Nel caso in cui il vostro matrimonio si svolga in un ambiente particolarmente chic, come ad esempio in una villa antica, il consiglio è di optare per il top dell’eleganza: il modello Oxford, pensato proprio per i matrimoni.

Questo modello è caratterizzato da una punta affusolata e particolarmente stretta, tanto che per indossarle serve sempre il calzascarpe. Inoltre, la tomaia delle Oxford non è separata dal frontale della scarpa, e comunica una sensazione di equilibrio unica nel suo genere, in grado di valorizzare al meglio i completi più eleganti.

 

Da un estremo all’altro: le Sneakers

Le Sneakers come scarpe per il matrimonio? Sembra strano, ma è possibile: merito delle star che hanno lanciato questa tendenza eccezionale, per via della comodità e dell’impatto visivo.

Certo, si tratta di una soluzione non adatta alle coppie che desiderano un matrimonio classico: potrebbe invece rivelarsi una gustosa sorpresa per le coppie che intendono spiazzare gli invitati alle proprie nozze.

 

Susanna G.

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X