M’ama non m’ama: i consigli di un floral designer di successo!
“M’ama non m’ama”: i consigli di un floral designer di successo!
Fino ad oggi il mio blog era stato uno spazio dedicato all’universo femminile: imprenditrici, blogger, artigiane, artiste si sono confrontate con noi mettendo a disposizione la loro arte e le loro idee.
Oggi però ho deciso di fare un’eccezione e di invitare nel nostro piccolo mondo un importante floral designer: proprio così un uomo!
Ieri durante uno dei nostri incontri di lavoro ho deciso di fargli qualche domande e soprattutto di mettere a vostra disposizione i consigli di un floral molto quotato con esperienza nell’ambito dei matrimoni.
Giovanni, raccontaci di te, della tua attività, del tuo mondo e da dove è nata la passione per i fiori e per gli allestimenti delle nozze.
Il mio nome è Giovanni Raspante sono un floral designer di Roma con gli occhi proiettati sul mondo. Tutto nasce da quando la memoria mi accompagna! Da piccolissimo mi soffermavo sui dettagli che la natura esprimeva; non c’era un filo d’erba che non attirava la mia attenzione. Le fioriture spontanee, i germogli e i frutti in colore, le stagioni hanno sempre avuto un ruolo determinate nella mia curiosità e crescita.
Poi col tempo ho iniziato ad essere ospite di matrimoni e cerimonie e con stupore mi soffermavo a vedere i lavori di vari fioristi e tra me e me pensavo come poteva essere quella composizione con un mio tocco, magari stravolgerla…mi divertiva.
Tutto nasce per caso; i miei studi in agraria avevano poco a che fare con la creatività e un giorno un noto fiorista mi dà l’opportunità di seguirlo nei suoi lavori.
Da quì è un susseguirsi di casualità e coincidenze che mi portano dopo alcuni anni a prendere la mia strada. Ho iniziato a viaggiare e partecipare a corsi molto interessanti che mi hanno permesso di arricchire le mie esperienze e ,quelli più interessanti, di immaginare e realizzare.
L’arte floreale è un mondo vero e proprio, è una forma d’arte unica che non ti permette di sbagliare, poichè la natura suggerisce e tu interpreti, creando originali creazioni, ma sempre rispettose della natura stessa e dei luoghi dove vengono collocate.
Una piccola curiosità: perché hai scelto di chiamare la tua azienda “Stylosofie”?
Il nome Stylosofie nasce dopo giorni di attesa illuminazione .Quella parola, quel nome doveva assolutamente rappresentarmi!
Quindi ho iniziato a pensare al mio stile o meglio a quello che volevo mi fosse più vicino, ai viaggi e alla forte e indelebile convinzione che le origini e le tradizioni quando si mescolano partoriscono uno “stile”. Quindi una filosofie, affiancata ad uno stile e alla fusione di varie culture a fatto sì che Stylosofie diventasse la parola chiave!
Quali consigli ti senti di dare ai nostri sposi che devono ancora scegliere il floral designer per il loro matrimonio?
LASCIARSI TRASPORTARE DALLA CREATIVITA’ DEL FLORAL DESIGNER
Il floral design non deve mai, secondo la mia esperienza, essere una mano per chi gli commissiona il lavoro, questo rischierebbe di realizzare lavori poco rappresentativi, ma deve saper ascoltare e percepire le richieste di un cliente.
RISPETTO DELLE STAGIONI
Altra regola è quella del rispetto delle stagioni. L’arte floreale parla di momenti e suscita emozioni che devono sempre rispettare il periodo stagionale dell’evento.
ASSICURARSI LA FRESCHEZZA DEI FIORI
Importante è anche l’utilizzo della materia prima, i fiori! la freschezza e la bellezza dei fiori non possono passare in secondo piano, poichè un lavoro ben fatto potrebbe avere un effetto meno interessante con l’utilizzo di fiori poco selezionati.
BUON RAPPORTO PROPOSTE CREATIVE/BUDGET
Il floral design non deve mai sottovalutare le alternative. E’ facile con un budget importante realizzare splendidi allestimenti, ma non è sempre così, quindi un progetto deve avere sempre delle alternative di gusto, ma possibilmente più abbordabili.
ASSICURARSI CHE DOVRA’ OCCUPARSI SOLTANTO DEL VOSTRO MATRIMONIO
Infine un errore che non va mai commesso è quello di prendere tanti lavori anche lo stesso giorno, ahimè uno di quei lavori potrebbe non essere impeccabile.
Grazie Giovanni!
Roberta Torresan Wedding Planner & Designer