Mamma della sposa: look, accoglienza, supporto
La mamma della sposa ricopre un ruolo molto importante il giorno del matrimonio e durante tutta la preparazione dell’evento, ecco perché ho raccolto alcuni consigli che spero potranno aiutarla ad affrontare questo percorso verso il giorno più bello delle vostre vite.
Ciao spose,
oggi parliamo di una figura davvero molto importante nel vostro percorso di preparazione al matrimonio: la vostra mamma. C’è chi la rende partecipe di ogni singola scelta, chi presto o tardi si troverà a dover accettare qualche piccolo compromesso, chi leggendo il titolo dell’articolo ha già deciso di condividere questa breve lettura proprio con lei.
Sì, è inutile nascondersi dietro un dito, ma come spesso capita le ansie della sposa sono le stesse della mamma che vorrebbe tutto perfetto per questa giornata così emozionante a volte con rischio di dirne qualcuna di troppo. Ecco perché ho preparato una lista di consigli per la mamma della sposa, affinché sappia valorizzarsi nel suo ruolo rispettando ove possibile qualche regola di bon ton.
La mamma della sposa: il look
Per quanto riguarda il look, dalla mamma della sposa ci si aspetta sempre grandissima eleganza e al contempo discrezione. È bene che consulti sempre la figlia per la scelta del look e che si confronti con la consuocera. In ogni caso il mio consiglio è quello di optare per colori non troppo sgargianti, tinte unite, un make up naturale.
Al contrario, bisognerebbe assolutamente evitare:
tacchi vertiginosi
accessori eccentrici
abiti con pattern insidiosi
abiti neri ma soprattutto bianchi.
L’accoglienza degli ospiti
Un aspetto a cui dovrebbe dedicarsi la mamma della sposa è l’accoglienza degli ospiti e l’organizzazione logistica.
Dovrebbe essere lei a “prendersi cura degli invitati” anche prima della cerimonia, magari offrendo loro da bere o chiacchierando in attesa dell’inizio del ricevimento e aiutando se necessario alcuni di loro a raggiungere il posto assegnato.
Un altro aiuto molto importante che la mamma della sposa potrebbe dare in questo frangente è sull’organizzazione dei tavoli: certamente avrà un’ottima visione d’insieme.
La mamma della sposa è un supporto morale
Come sicuramente già accadrà, sia nei mesi che anticipano il matrimonio sia il giorno stesso, la mamma della sposa deve essere una complice fidata in ogni momento, senza farsi prendere troppo dall’emozione. Può sembrare difficile, ma sarà più facile del previsto.
Nel caso, care spose, non abbiate deciso di organizzare il matrimonio con una wedding planner, affidate a alla vostra mamma la preparazione del kit d’emergenza.
Una presenza silenziosa
Arriviamo alle note dolenti, è importante che la mamma della sposa sia presente senza mai diventare invadente.
Durante la scelta dell’abito, delle decorazioni non dimenticate che gli sposi siete voi e il vostro partner e le decisioni importanti spettano a voi.
Il viaggio è bello perché condiviso, ma siete voi i capitani della nave.