MATRIMONI GREEN: A KM ZERO!

La scorsa settimana abbiamo introdotto il tema del matrimonio ecosostenibile facendo riferimento al matrimonio dell’anno, ovvero quello di William e Kate,  in cui molti dei passaggi nell’organizzazione di quella che si è rivelata essere la cerimonia perfetta, hanno rispettato dei criteri che assicuravano un basso impatto ambientale, ma un’alta riuscita dell’evento.

A conclusione del post precedente vi ho lasciato dicendovi che vi avrei detto qualcosa in più sul km zero.

Nel settore wedding, quando si parla di Km zero si intende anche la scelta di un ristorante molto vicino alla cappella in modo da percorrere in macchina meno tragitto possibile, quindi anche meglio che le due location siano adiacenti.

Naturalmente, una scelta del genere condiziona in particolar modo il momento del banchetto e quindi la scelta del cibo che verrà servito durante il ricevimento. Il nostro consiglio è quello, quindi che la vostra scelta privilegi prodotti locali e di stagione. Ogni pasto percorre in media quasi duemila chilometri con aerei, navi o camion, per arrivare sulle nostre tavole, attivando invece un consumo di  prodotti locali, di stagione e a chilometri zero e prestando attenzione agli imballaggi, si può arrivare ad abbattere le emissioni di gas serra fino a mille chili di anidride carbonica l’anno.

Questa scelta così rispettosa nei confronti della natura è avvenuta anche alle nozze di Alberto II di Monaco e Charlene Wittstok, dove il pesce era di provenienza monegasca e le verdure coltivate nello stesso orto del principe.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X