Matrimonio con lo sponsor: perché io dico no.

Sarò chiara e diretta fin dall’inizio di questo post: io sono contraria al matrimonio con lo sponsor, dove i fornitori non vengono pagati in cambio di visibilità o pubblicità. Sono contraria nel senso che io non li faccio e non li consiglio agli sposi che mi chiedono un parere in proposito.
Ci sono delle eccezioni ovviamente; un fornitore alle prime armi che ha bisogno di fare esperienza, ed una coppia che ha grossi problemi di budget. In questi casi posso immaginare che un matrimonio con lo sponsor possa essere una soluzione percorribile.
matrimonio con lo sponsor

gratis, sì però…!

Ma in tutti gli altri casi, fatevi qualche domanda.
1 – Voi vi affidereste, per esempio, ad un floral designer che non si fa pagare perché non ha ancora lavori da mostrare ai suoi clienti?
2- Pensate davvero che un serio ed esperto fotografo possa investire tempo, fatica e materiali in cambio dell’eventuale possibilità che al matrimonio vi possano essere altre potenziali coppie di sposi?  E se anche questi chiedessero un matrimonio sponsorizzato, lavorerebbe gratis a vita?
3 – Se una sedicente wedding planner vi propone un matrimonio con gli sponsors, offrendo loro visibilità e pubblicità senza che gli sposi sborsino 1 euro, credete davvero che in tutto questo non ci sia qualcuno che in realtà ci sta guadagnando? Non voglio alimentare sospetti, ma in economia si dice sempre che “non esistono pasti gratis”! Indagate.
4-  Credete che promettere visibilità sul blog degli sposi o sulla pagina facebook dedicata agli invitati possa valere l’investimento, ad esempio, di un buon catering per 100 ospiti? Un fornitore che non ha un blog, un sito ufficiale ed una fanpage ben aggiornata, con quali credenziali si presenta?
5-   Se veramente ci tenete a soddisfare i vostri ospiti e ad avere un matrimonio da ricordare, vuol dire che apprezzate anche la qualità del lavoro dei professionisti che dedicheranno anima e cuore alle vostre nozze. Avete mai provato a dire al vostro commercialista: “non ti pago  perché parlerò bene di te ai miei amici e conoscenti”? Oppure provate ad immaginare se il vostro cliente non vi pagasse un prodotto o un servizio con la stessa motivazione…
Io la vedo così, e credo che se una coppia di sposi vuole un matrimonio che corrisponda ai sogni cullati per anni, dovrebbe scegliere con attenzione tutti i fornitori, valutandoli con scrupolo e selezionandoli tra quelli più adatti al proprio budget e alle proprie aspettative. Verranno giudicati per la qualità del loro lavoro, ed avranno successo se otterranno riscontri positivi dai loro sposi. E i più bravi costeranno di più. E’ una semplicissima legge di mercato.
Ma ricordate che la sponsorizzazione e la pubblicità sono strumenti di marketing, e anche questi hanno un valore; se un fornitore decide di utilizzarli dovrebbe analizzare quali benefici possono portare, a quali costi e soprattutto in virtù di quale strategia.
Tutto il resto è puro scambio merce, incluso il presunto matrimonio con lo sponsor, dove a fronte di scarsa visibilità si rischia semplicemente di ottenere scarsa qualità. Questione di scelte.
Volete risparmiare ed avere comunque un matrimonio di qualità? Ci sono anche altre soluzioni…
Scrivetemi 😉

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X