Noleggio allestimenti matrimonio: cosa c’è da sapere

Se state organizzando un matrimonio, ben presto vi renderete conto dell’importanza dei giusti allestimenti per creare quella desiderata atmosfera da sogno. Ma come si fa? Cosa conviene noleggiare e cosa no? In questo articolo proveremo a rispondere alle domande più frequenti sul noleggio degli allestimenti per il matrimonio.


Noleggio allestimenti per il matrimonio: da dove cominciare

Così come per altri aspetti relativi all’organizzazione del matrimonio, anche il noleggio dell’attrezzatura è sicuramente favorito dal preventivo ingaggio di una wedding planner che conoscerà già i fornitori migliori e potrà sicuramente ottenere prezzi più vantaggiosi. 

Se invece avete deciso di mettervi alla prova con la pianificazione delle vostre nozze, ecco alcuni consigli da dove partire:

Intervistate catering manager e location manager

Verificate bene l’attrezzatura di cui catering e location dispongono: se c’è qualcosa di vostro gusto che potete utilizzare; se siete vincolati alla loro dotazione.

Non solo, chiedete, in particolar modo, al location manager che tipo di allestimenti potete portare all’interno della location soprattutto se si tratta di strutture ingombranti; analizzate bene le planimetrie per capire la gestione degli spazi.

Mettetevi alla ricerca del servizio di noleggio migliore per le vostre esigenze

Cercate on line, richiedete listini, sfogliate cataloghi, comparate i prezzi, leggete attentamente il tipo di contratto proposto, e naturalmente andate a fondo alla tipologia di servizio offerto. Saranno loro a consegnare, in alcuni casi montare, gli articoli a noleggio o dovrete recarvi personalmente in sede per il ritiro? Nel caso di allestimenti luminosi penserà a tutto il servizio di noleggio o sarà necessario chiamare un elettricista?

Allestimenti matrimonio: gli articoli più richiesti

Cosa è possibile noleggiare? Praticamente tutto! Ci sono servizi di noleggio specializzati nella mise en place, per chi decide di personalizzare l’apparecchiata e andare oltre al semplice piatto bianco proposto dal catering; servizi di noleggio dedicati alle strutture, pensate a chi ha bisogno di affittare tensostrutture per creare veri e propri spazi al coperto. Tuttavia ci sono alcuni prodotti che vanno decisamente per la maggiore e per cui è consigliabile affidarsi ad agenzie di noleggio.

Tende e gazebo

Le tende e i gazebo possono essere utilizzati per creare un’area coperta per gli ospiti o per il ricevimento. Sono disponibili in diverse dimensioni e stili, e possono essere personalizzati con decorazioni e illuminazione. Difficile trovarli già in location adatti alle nostre esigenze.

Sedie e tavoli

Le sedie e i tavoli sono elementi essenziali per qualsiasi ricevimento di matrimonio. Ci sono molte opzioni disponibili: come prezzo, come modello, come stile. Un po’ come per la mise en place, il noleggio di articoli del genere è consigliato quando si decide di creare uno stile ben preciso e non si vogliono accettare le proposte in dotazione di catering o location.

Illuminazione

L’illuminazione è un elemento chiave per creare l’atmosfera perfetta per il vostro matrimonio. Potete scegliere tra diverse opzioni: lampadari, luci a LED, candele, lanterne, luci da tavolo e molto altro ancora.

Insomma, con la giusta attenzione ai dettagli, potrete creare un matrimonio che rimarrà impresso nei vostri ricordi e nella memoria dei vostri ospiti. Fate attenzione al budget a disposizione e alla qualità del servizio proposto.

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X