Perchè mi pento di non avere assunto una Wedding Planner

Perchè mi pento di non avere assunto una Wedding Planner.

Nelle prime fasi dell’organizzazione del nostro matrimonio, abbiamo deciso di non utilizzare i servizi di una wedding planner … ma col senno di poi, quanto vorremmo averlo fatto!

Perché non lo abbiamo fatto.

Non abbiamo esaminato nel dettaglio l’opportunità o meno di farci affiancare da una wedding planner. Molto semplicemente, ho voluto che gestissimo da soli tutti i preparativi e la ricerca dei fornitori. Ho pensato che sarebbe stato divertente e che sarebbe stato l’unico modo per prendere una decisione davvero informata, e assicurarci di ottenere lo stile che ci piaceva al prezzo più ragionevole. Il mio sposo era più che felice di questa scelta, perchè eravamo davvero preoccupati che una wedding planner sarebbe stata piuttosto costosa.

Perché vorremmo averlo fatto.

L’organizzazione delle nozze non è così divertente come si potrebbe immaginare. Certo, è bello vedere i modelli delle wedding cake, ma non c’è niente di divertente nella ricerca dei mini-bus per il trasporto degli ospiti o nel rivedere i contratti con i fornitori o tenere traccia dei pagamenti. Contrariamente a quello che avevo pensato, l’assunzione di una wedding planner non significa perdere il controllo dell’intero matrimonio; una wedding planner non sceglie per voi ma vi mette nelle condizioni di scegliere meglio. Quindi, sarebbe stato meglio lasciare il lavoro più difficile a qualcun altro…

• L’organizzazione delle nozze è stressante. E non è una esperienza romantica come qualcuno la descrive. Ci sono molti dettagli di cui prendersi cura, l’ingerenza della famiglia e degli amici potrebbe farvi impazzire e i fornitori possono essere una fonte di problemi infiniti. Alcuni amici recentemente sposati mi hanno detto che nel mese finale prima del matrimonio erano così esausti che volevano solo arrivasse il gran giorno perchè finisse tutto. Questo è successo anche a me: nella settimana finale ho perso due kili per lo stress, sono scoppiata in lacrime un paio di volte e con il mio sposo avevamo i nervi a fior di pelle. Avessimo avuto al nostro fianco una wedding planner professionista ci avrebbe aiutato molto e probabilmente potrebbe averci dato anche dei consigli sulla gestione dei conflitti famigliari.

• Non siamo stati così bravi a scegliere i fornitori. Nonostante quello che pensavamo, le cose non sono andate affatto bene con i fornitori. Solo due di loro in realtà ci hanno completamente soddisfatti. Quando abbiamo iniziato pensavamo addirittura che il nostro giudizio sarebbe stato migliore di quella di una wedding planner professionista, che ha visto molti fornitori più di noi in decine di matrimoni. Beh, quando ci siamo accorti che, a parte il prezzo, non sapevamo cosa chiedere ad un fornitore per valutarne la qualità, abbiamo capito che assumere una professionista è sempre una scelta che ripaga l’investimento.

• Pianificare le nozze richiede tempo. Fino a quando non scendi nei dettagli dei preparativi per il grande giorno, è impossibile capire quanto lavoro sia necessario e quanti particolari devono essere curati. Conosco spose che hanno preso giorni di ferie dal lavoro per avere più tempo per preparare il loro matrimonio. Si può veramente dire che per questi aspetti, una wedding planner  ti salva la vita. Per non parlare del fatto che a ridosso del giorno delle nozze ed il giorno stesso, lei si occuperà di cose che gli sposi non sarebbero fisicamente in grado di fare, a meno di delegare a parenti ed amici, che non sanno nemmeno di cosa state parlando.

• I problemi nascono sempre all’ultimo minuto. Il giorno prima del matrimonio, il pasticciere ci ha detto che non aveva mai ricevuto il nostro ordine, e il nostro fotografo ha telefonato sostenendo che non aveva ricevuto l’acconto. E il tableau? Puntualmente va modificato la sera prima, perchè qualche ospite da forfait e i tavoli vanno reimpostati. Tante piccole cose accadono invece il giorno stesso, provocando stress e ritardi, e se non c’è qualcuno a gestirle in tempo reale possono diventare veri e propri problemi che influiscono sul risultato di tutta la giornata (e sulla soddisfazione degli ospiti). Se qualcuno avesse gestito quei dettagli ci saremmo rilassati, e ci saremmo goduti la giornata fino in fondo, senza accorgerci di nulla.

• Una wedding planner può farti risparmiare. Ci sono due cose di cui mi sono resa conto col senno di poi: 1) Le wedding planner sanno quanto costano i diversi servizi, e possono dirti quando un prezzo è veramente esorbitante o quando è troppo basso per garantirti la qualità che ti aspetti. In più conoscono il mercato locale e possono aiutarti a ottenere il miglior valore dal vostro budget. 2) Come con qualsiasi altro fornitore di nozze, vi accorderete in anticipo su quali servizi vorrete affidare alla vostra wedding planner e quanto vi costeranno. Senza sorprese. Se solo l’avessimo capito prima!

“Una sposa pentita.”

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

richiediunincontro

 

 

 

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X