Promesse di matrimonio: ecco come scriverle
E’ uno tra i momenti più emozionanti e struggenti delle nozze. Quello in cui tutti (comprese noi Wedding Planner, eh!) si commuovono. Ma come scrivere delle promesse di matrimonio originali e uniche? A cosa ispirarsi? Vi dò qualche dritta in questo articolo.
“Prometto di essere al tuo fianco per sempre, nella gioia e nel dolore, in salute e in malattia, in ricchezza e in povertà, e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita”.
Care spose,
se solo ripenso alle mie promesse di matrimonio mi emoziono ancora tantissimo. E’ davvero uno tra i momenti più forti della cerimonia, uno tra i più indimenticabili, per gli sposi certamente, ma anche per tutti gli invitati. Lo scambio delle promesse è qualcosa su cui lavoro molto con le mie spose: è importante che siano scritte col cuore, lasciandosi guidare dai propri ricordi e sensazioni che ci legheranno poi all’altra persona per tutto il resto della nostra vita.
Sono parole, è vero: ma rappresentano un impegno forte e deciso, soprattutto se dette con orgoglio e consapevolezza, davanti alla persona amata e ai propri cari. Normalmente, vengono preparate con qualche mese di anticipo, scrivendo su foglietti – di tanto in tanto – pensieri e frasi significative che, pochi giorni prima delle nozze, prenderanno forma. Ma non esiste una regola assoluta: molti preferiscono scriverle proprio nel giorno delle nozze o addirittura qualche ora prima, sfruttando quel turbinio di emozioni che solo chi sta andando all’altare conosce e sa.
Ma a cosa ispirarsi per scrivere delle promesse di matrimonio uniche ed emozionanti?
Promesse di matrimonio: ecco come scriverle
“A parole tue!”, direbbe qualcuno. Sembra scontato ma non lo è: ogni nostra emozione è unica, così come lo saranno le parole che sceglierete per il vostro lui/la vostra lei. Ispiratevi alle sensazioni che vi hanno portato a fare questo grande passo che è il matrimonio: non serve trovare necessariamente uno stile poetico che non vi appartiene, né scopiazzare dalle promesse di altri, anzi!
Un po’ di ironia strapperà un sorriso a tutti i presenti e riuscirà anche ad allegerirvi dall’imbarazzo e dalla tensione di quel momento. Il mio consiglio? Partite da alcune domande, tra cui:
- Cosa senti quando pensi al tuo amato/alla tua amata?
- Qual è la parola/il concetto primo che ti viene in mente?
- Qual è l’aggettivo che meglio rappresenta il tuo futuro marito/la tua futura moglie?
- C’è un aneddoto indimenticabile e divertente che vuoi ricordare?
- Chi ha fatto il primo passo?
- Cos’è che ti ha fatto innamorare di lui/lei?
- Come hai capito che fosse lui/lei la persona giusta per te?
E, ancora: pensate alle esperienze che avete condiviso insieme. Un viaggio, una festa, un evento importante in famiglia, sul lavoro, con gli amici. Immaginate di dover scrivere una lettere al vostro amato/alla vostra amata ricordando tutto ciò. Io mi emoziono già!
Come scrivere le promesse di matrimonio
Tra i consigli pratici, è consigliabile non scrivere promesse troppo lunghe: il rischio è di annoiare i vostri ospiti e di trasformare questo momento così bello in un… mortorio! Dunque, mi raccomando: la sintesi sarà fondamentale e poi, diciamolo pure, l’amore non ha bisogno di troppe parole! 😉
Sarà importante parlare col partner almeno della lunghezza del testo: non vorrete mica ritrovarvi con due righe voi e tre pagine intere il vostro partner? Mettetevi d’accordo ma non svelate nulla: la sorprese sarà super! Infine, puntate anche su una colonna sonora d’accompagnamento e – nel caso in cui foste troppo emozionanti da non riuscire a parlare – fate leggere le promesse al parroco o al celebrante: una buona idea per rimanere concentrati e con gli occhi puntati al vostro futuro sposo o sposa!