…Ma quali sono i costi di una Wedding Planner?

…Ma quali sono i costi di una Wedding Planner?

 

Quando si comincia a parlare di organizzazione del matrimonio spesso gli sposi si chiedono “Ma quali sono i costi di una wedding planner?”

In effetti per una coppia che si approccia per la prima volta alla pianificazione delle proprie nozze, ci sono molte cose da scoprire, e tra queste anche il prezzo del servizio di una wedding planner.

 

quali sono i costi di una wedding planner

 

Vorrei cominciare con l’escludere da questa risposta coloro i quali si dichiarano wedding planner promettendo di lavorare per voi in maniera assolutamente gratuita. E per questo tema vi rimando a questo mio post che ha avuto un incredibile successo sui social di tutta Italia qualche tempo fa.

 

Analizziamo invece i servizi di wedding planning offerti dalla location stessa. Qui molto dipende dalla qualità della wedding planner: il servizio potrebbe essere incluso nel prezzo dell’affitto della location stessa, o nel prezzo del menu, ma se il prezzo viene espresso in maniera esplicita credo sia un approccio molto più trasparente. Il prezzo di questo servizio può variare, ma spesso è tra i più economici in quanto parte di un pacchetto. Il discorso cambia ovviamente se vi state rapportando con una location di lusso.

 

Se sceglierete una Wedding Planner che opera prevalentemente nella ricerca e selezione dei fornitori delle vostre nozze, potreste avere un notevole vantaggio economico, in quanto il suo compenso probabilmente verrà pagato in percentuale dai fornitori stessi; è altrettanto probabile che i fornitori si rivarranno sul fee che chiederanno poi agli sposi. E si torna al punto di partenza: non chiamiamolo “Wedding Planning”. Ma dipende da quello che cercate; per un matrimonio senza eccessive richieste e orientato soprattutto al contenimento dei costi, questa è una soluzione che vi fa risparmiare tempo e denaro, a patto che siate attenti e indaghiate bene su quest’ultimo punto.

 

Avete bisogno di qualcuno che gestisca solamente la giornata del matrimonio, mettendo a punto gli ultimi dettagli e sollevandovi dallo stress di dover controllare che tutto fili liscio? Ottima scelta, se avete già fatto tutto da soli e se non ci sono fornitori particolarmente impegnativi, che potrebbero creare problemi ad una wedding planner con cui non si sono mai rapportati prima di quel giorno. Per il coordinamento della giornata dell’evento aspettatevi comunque un prezzo che può oscillare dalle poche centinaia di euro fino ad una cifra che può aggirarsi intorno ai 1000euro per le professioniste più esperte, anche sulla base degli impegni che chiederete di rispettare, e per lo staff di cui si dovranno avvalere.

divider

Nel caso in cui abbiate però veramente la necessità di assumere una vera wedding planner che a tutti gli effetti vi accompagni passo dopo passo dalle prime decisioni, fino al giorno del matrimonio, il prezzo può variare anche di alcune migliaia di euro, e le variabili saranno più di una.

 

I costi di una wedding planner verranno infatti determinati da questi fattori:

Esperienza della Wedding Planner: questa non è solo dettata dal numero di matrimoni già realizzati o dagli anni di attività, ma anche e soprattutto dalla qualità degli eventi e delle location dove opera più spesso. Non dimenticate poi che una professionista esperta investe di più in strutture, strumenti, aggiornamenti, marketing e personale e quindi ha anche molto più da offrire ai propri clienti.

 

Budget del matrimonio e numero degli ospiti: questi fattori incidono direttamente sull’impegno richiesto alla wedding planner che dovrà gestire allestimenti e fornitori in maniera proporzionale. Maggiore sarà la qualità richiesta e maggiore il tempo da dedicare al vostro matrimonio. Spesso il fee di una wedding planner viene calcolato orientativamente intorno al 10% rispetto al budget totale.

 

Servizi richiesti: non tutte le wedding planner si occupano di tutto e le professioniste più attrezzate sono in grado di fornire molti più servizi, dalla gestione delle prenotazioni degli hotels per i vostro ospiti, fino alla progettazione grafica della wedding stationery o alla creazione del sito degli sposi. Altre accompagnano la sposa in atelier per la scelta e la prova dell’abito, oppure gestiscono l’invio di partecipazioni e save-the-date.

 

I costi di una Wedding Planner dipendono anche dal modo in cui quest’ultima interpreta il suo ruolo, e di riflesso su cosa riceverete per il prezzo che vi richiederà.

Quindi per un prezzo più alto dovreste aspettarvi di essere accompagnati a visitare una rosa di location selezionate in base alle vostre indicazioni, e di essere assistiti sia nella scelta dei fornitori, sia nella trattativa con gli stessi. Una wedding planner professionista avrà un prezzo più alto della media, ma probabilmente sarà anche capace di aiutarvi nel determinare il budget e nel tenerlo sotto controllo voce per voce, oltre a tenere una agenda aggiornata di tutti i vostri incontri e appuntamenti, nel corso dell’intero percorso che vi porterà all’organizzazione del vostro matrimonio.

Nella fascia più alta sarà anche doveroso aspettarsi un preventivo dettagliato, una offerta redatta in maniera professionale, ed un contratto in piena regola (anche se questo dovrebbe accadere a tutti i livelli…).

Quindi, se è vero che i motivi per cui si sceglie di affidarsi ad una wedding planner possono essere diversi, anche il prezzo varierà di conseguenza, e per un costo più alto, maggiori saranno le aspettative degli sposi ed il valore del risultato finale.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer 

contattami

 

 

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X