Quello che nessuna wedding planner vi ha mai detto

Ci sono cose che nessuna Wedding Planner vi ha mai detto.

Internet è ormai la destinazione primaria per molte coppie che devono sposarsi, e una fonte di informazioni spesso distorte e poco attendibili. Vediamo allora di fare chiarezza sulla professione di Wedding Planner e su cosa si aspettano le coppie di sposi. Attenzione: cercherò di illustrarvi alcune cose che nessuno vi ha mai detto.

 

La Wedding Planner spende MOLTO MA MOLTO PIU’ di 4 ore per il vostro matrimonio.

Le coppie spesso non immaginano quanto tempo trascorra una Wedding Planner per lavorare al vostro matrimonio. E rischiano poi di pensare che il prezzo sia legato unicamente alla presenza della professionista durante il giorno delle nozze: 4 ore!

Quello che non si sa è che passiamo molte ore in pianificazioni, comunicazioni, prove, incontri, viaggi e tutta la logistica necessaria per fare in modo che quelle “4 ore” filino via con la massima soddisfazione per voi e per gli ospiti. Senza prendere neppure in considerazione l’investimento di tempo necessario per la formazione e l’aggiornamento, per mantenerci al passo con le novità e con lo stato dell’arte.

Solo dopo avere passato un po’ di tempo a contatto con la propria Wedding Planner gli sposi si rendono conto di quanto tempo venga loro dedicato, e quante attenzioni vengono indirizzate verso il loro progetto.

 

Se assumete un “dilettante” per il vostro matrimonio, aspettatevi un risultato “amatoriale”.

I professionisti delle nozze non sono una materia prima molto comune. Vengono pagati per il talento, la professionalità e l’esperienza.

Il costo è più alto perché ne vale la pena.

Sicuramente troverete dei principianti o qualcuno che si improvvisi wedding planner, fotografo o hairstylist, ad un prezzo decisamente inferiore. Ma anche il risultato sarà commisurato al prezzo.

 

Anche noi non dormiamo la notte preoccupandoci per il vostro matrimonio.

Si può partecipare a decine di matrimoni all’anno, ma il Vostro è veramente importante per noi.

Ogni sposa può creare o distruggere la nostra reputazione. Ci preoccupiamo di ciò che può andare storto e studiamo i dettagli, perché è tutto sotto la nostra responsabilità. Se sbagliamo qualcosa, sappiamo che nell’era della condivisione virale su internet, si può facilmente e velocemente distruggere la nostra attività.

 

Ascoltare i nostri consigli vi farà risparmiare tempo, denaro e stress.

Noi amiamo le vostre idee e il vostro entusiasmo. Tenete presente che quando suggeriamo modifiche al vostro progetto di matrimonio da sogno, non è perché vogliamo stravolgerlo, ma è perché abbiamo a cuore i vostri desideri.

Gli errori commessi in precedenza ci guidano per fare in modo che non li ripetiate voi.

 

Se hai solo 10 mila euro da spendere per il matrimonio, non siamo in grado di far sembrare che ne hai spesi 100 mila, in nessuna maniera.

Un matrimonio può essere costoso, e certamente non c’è bisogno di spendere un sacco di soldi. Ma se avete intenzione di tagliare il budget, per favore non aspettatevi che sia una fotocopia del matrimonio di William e Kate!

Non è perché non vogliamo farlo… è semplicemente impossibile!

 

Amiamo quello che facciamo, ma questo non significa che possiamo farlo 24 ore al giorno.

Lavorare nel settore dei matrimoni è difficile. E ‘stressante. Ci sono scadenze, emergenze e tanta pressione da sopportare per assicurarsi che tutto vada alla perfezione.

Avete presente quel tipo di ansia che provoca incubi e mal di stomaco? La proviamo anche noi, e qualche volta abbiamo bisogno di prendere una pausa.

Sì, il vostro matrimonio è importante, ma non possiamo essere disponibili per tutti 24 ore al giorno 7 giorni alla settimana, senza perdere il nostro equilibrio mentale. Ricordatelo quando invierete un sms alla vostra wedding planner alle 2 del mattino, e andrete fuori di testa perchè non vi risponde immediatamente!

 

Ci vuole MOLTO PIU’ denaro di quanto pensiate per ricreare quelle nozze da sogno che avete visto in TV o su internet.

…Piacciono anche a noi, ma spesso creano aspettative non realistiche. I blog di nozze e i reality sul matrimonio tralasciano molti dettagli di ciò che è effettivamente possibile per un matrimonio con un budget nella media; non tutti i matrimoni possono disporre di un team di designers e di progettisti che lavorino dietro le quinte.

In effetti non piace nemmeno a noi trovarci nella scomoda posizione di dover dire: “No, non ve lo potete permettere”.

 

I progetti -fai da te- non sono un affare.

Pensi che andrai a risparmiare denaro facendo il matrimonio nel giardino di casa? Quando si aggiungono il costo della copertura, i noleggi, il catering, e tutto il resto, si finisce per spendere più di quanto vi sarebbe stato chiesto in una location per matrimoni.

La stessa cosa vale per le vostre bomboniere, i centrotavola e i fiori. Impiegherete molto più tempo e costerà molto di più, per non parlare delle modifiche, degli errori e delle emergenze che dovrete affrontare da soli.

Non scegliete il fai da te per il risparmio, ma solo se effettivamente avete una passione ed una manualità che vi permettano di avvicinarvi ad un risultato vagamente confrontabile con quello di un professionista.

 

Il giorno delle nozze non sarà perfetto, ma noi saremo lì per assicurarci che sia il migliore possibile.

Non ho visto un solo matrimonio in cui almeno una cosa non sia andata male. Qualcuno arriverà in ritardo, la pioggia sovvertirà le previsioni meteo, oppure qualche ospite si dimenticherà di portare a casa quelle bomboniere sulle quali avete trascorso giorni e giorni per renderle irrinunciabili. Ci sono semplicemente troppi dettagli racchiusi in troppo poco tempo perchè tutto possa essere completamente perfetto.

Ma quando qualcosa andrà male, saremo lì per aiutarvi a risolverlo.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

box_guidagratuita

 

 

 

 

 

 

 

 

 

8 Comments

  • Roberta Torresan
    11 anni ago

    L’ha ribloggato su Wedding Planner Roma.

  • Wedding Planner EDC
    11 anni ago

    In questo articolo leggo passione, dedizione, cura, in una parola “amore”. Mi rattristo invece quando leggo su internet di persone che non vedono l’ora che arrivi il venerdì. Considerando che le persone passano l’intera giornata svolgendo il proprio lavoro, chi non ama l’attività che svolge deve fare una vita davvero triste. Complimenti a te.
    Rosy Fusillo

  • Paola
    12 anni ago

    Ti ringrazio per la gentile e chiara risposta. Concordo con te quando dici che molti si improvvisano professionisti, che ci sia nel settore molto pressapochismo. Certo molti sposi hanno poche idee, o molte idee bislacche prese dalle trasmissioni di Real Time…ma la tua risposta sollecita e garbata mi fa ricredere sulla categoria. Resto della mia idea, in generale.
    Grazie e buon lavoro!

  • Paola
    12 anni ago

    Concordo in parte con te. Non intendevo offendere Roberta, o chi come te si affida ad una WP. Mi sembrava chiaro che alludessi ai matrimoni a cui io sono andata, ma non intendevo demonizzare l’intera categoria. Ogni matrimonio è un caso a sé.
    Certo molti si improvvisano i professionisti che non sono, molti sposi non hanno idee chiare o hanno aspettative discutibili..ma, in generale, rimango della mia idea.
    Un saluto

  • goldstyle1
    12 anni ago

    L’ha ribloggato su Goldstyle.

  • Valeria
    12 anni ago

    Cara Paola, mi dispiace molto che tu faccia di tutta un’erba un fascio. Evidentemente hai avuto esperienze di matrimoni organizzati da persone di scarsa competenza e professionalità, di quelle che guardano Real Time e pensano di essere WP.non sono tutti così, ci sono persone come Roberta che lavorano un anno per organizzare il TUO evento, e darti esattamente quello che vuoi nei limiti del possibile. Ricorda che un vero professionista non sceglie PER TE ma sceglie CON TE, anche contro i suoi gusti (Roby ti ricordi i fiori cambiati all’ultimo che non mi piacevano e a te sì). Se la sposa vuole la limousine e le foto mentre si butta col paracadute non è la WP a obbligarla, né il fotografo, che viene pagato a prescindere, anche se fotografa zio Peppino. Noi personalmente abbiamo avuto con Roberta un’esperienza meravigliosa, siamo arrivati al giorno del matrimonio rilassati e ce lo siamo goduti a pieno,divertendoci un mondo. Altro del tutto irrilevante particolare: persone come Roberta pretendono un compenso per il loro lavoro e la loro competenza, i WP improvvisati si limitano a ricaricare tutte le fatture dei fornitori, guadagnando molto di più e facendo la figura dei santi. Perciò cara Paola, ti invito a seguire Roberta nell’organizzazione di uno solo dei suoi matrimoni per capire cosa significa prima di sparare a zero sull’intera categoria.

  • ungiornounavita
    12 anni ago

    Hai proprio ragione Paola, molti matrimoni rischiano di sembrare così uguali…!
    Ed è proprio il motivo per cui io, come Wedding Planner, lavoro sempre con l’obiettivo di rendere unico ed irripetibile ogni matrimonio, perchè ogni coppia lo è. E per riuscirci entro talmente in stretto contatto con gli sposi, fino a diventarne in molti casi amica e confidente. Quando la soddisfazione degli sposi e degli ospiti va ben oltre il rapporto meramente professionale, credo che si sia riusciti davvero a far provare delle emozioni.
    Personalmente non ho mai fatto nulla di tutto quello che citi nel commento, ma non me la sento di denigrare altre colleghe; ognuno sceglie il proprio stile, e preferisco che siano il mio lavoro e i miei sposi a testimoniare quello che faccio.
    Roberta

  • Paola
    12 anni ago

    graziosa apologia della WP.. peccato che come la chirurgia plastica tutti i matrimoni organizzati dai WP si assomigliano. Risentono dello ” stato dell’arte ” e delle mode troppo davvero. La WP non conosce davvero gli sposi, né i loro parenti né il background della famiglia. Vanno di moda le damigelle, il filmino con le foto degli sposi da quando son bambini. la Torta a 7 piani ricoperta di glassa decorata, i fuochi d’artificio, le foto ” spontanee” tipo gli sposi e gli amici che saltano tutti insieme … cancellate le foto coi parenti, troppo demodè, cancellata la macchina dello zio, ci vuole la limousine, cancellato il ricevimento in casa prima della cerimonia, troppo stressante… e quindi buffet in piedi anche se il 60% degli invitati ha più di 60 anni, torta all’una di notte anche se molti invitati hanno bimbi piccoli o vengono da lontano, Molte “americanate” anche se si viene dalla profonda provincia .
    Se si affida il matrimonio ad altri si rischia di vivere il matrimonio di un altro.

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X