Sapete perchè la fede si indossa all’anulare sinistro?!
Sapete perchè la fede si indossa all’anulare sinistro?!
Si tratta di una tradizione che arriva da molto lontano: l’usanza di portare la fede all’anulare sinistro risale addirittura all’epoca degli antichi egizi, i quali credevano di aver individuato una vena che, partendo dall’anulare sinistro, arrivava fino al cuore.
Lungo questa vena pensavano che corressero i sentimenti e legarsi l’anulare significava quindi garantirsi la fedeltà!
Anche gli Antichi Romani credevano nella “vena amoris”: una vena che partiva dal dito anulare sinistro e arrivava dritta al cuore.
Portare l’anello all’anulare sinistro significava quindi un controllo dei sentimenti, un impegno ed una protezione del cuore.
Nella liturgia cattolica antica, il dito anulare era l’ultimo dito ad essere toccato. Si partiva da pollice, indice e medio e ad ogni dito corrispondeva una frase del rito: “in nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo…”
Non tutti i Paesi del mondo hanno recepito questa tradizione: nei paesi del Nord Europa e dell’America Latina, l’anello nuziale si indossa infatti nella mano destra; in India, invece, tutte le dita vengano adornate durante la cerimonia delle nozze.
Ciò che unisce queste tradizioni è il simbolo dell’ANELLO, un cerchio che avvolge il dito con la sua forma circolare che porta con sé un significato di perfezione, di unione senza soluzione di continuità tra due persone che decidono di amarsi per tutta la vita.
Sapete invece perchè lo sposo non può vedere la sposa prima delle nozze? Leggilo qui.
Roberta Torresan Wedding Planner & Designer