Scarpe da sposa comode e belle? Finalmente è possibile, parola di Tacchi & Confetti
Chi l’ha detto che le scarpe da sposa non possano essere comode e belle allo stesso tempo? Abbiamo sfatato questo mito con Marilena Gizzi, wedding planner in Abruzzo e fashion designer del brand Tacchi & Confetti che realizza scarpe da sposa personalizzate su misura per ogni esigenza.
Marilena, da qualche anno hai dato vita al tuo brand di scarpe da sposa comode chiamato “Tacchi e Confetti”. Da dove nasce questa idea?
“Ho sempre avuto una certa predisposizione, un occhio particolare alle scarpe. Non ho mai conosciuto una donna che non le amasse! E, in realtà, la scarpa è sì, donna, ma anche e soprattutto sposa. La mia non è una semplice passione: non amo tutte le scarpe indistintamente. Sinceramente, mi piace analizzare, osservare: guardando alle scarpe di una persona, capisco il suo modo di essere e di porsi alla vita. E’ la scarpa che fa la persona, soprattutto nel giorno del matrimonio”.
Lavori come wedding planner dal 2012 in Abruzzo, vicino Pescara. Dunque, conosci sicuramente i dubbi e le incertezze delle spose sulla scelta della scarpa giusta.
“Assolutamente sì. Ho sempre seguito tutte le mie spose fin dalla scelta dell’abito e, quando si trovano davanti alla scelta della scarpa, arrivano i problemi. C’è chi ha lo sposo più basso, chi ha il piede più lungo, chi ha una postura sbagliata… c’è sempre qualche difficoltà nel trovare la scarpa giusta. Io non volevo dire alle mie spose “andate in quel negozio, troverete quello che fa per voi”, no. Ho voluto offrire una soluzione più concreta realizzando personalmente scarpe da sposa comode e belle, una soluzione vincente per tutte”.
E allora hai dato vita al tuo brand. Come mai hai scelto questo nome?
“Allo stesso modo in cui personalizziamo ogni aspetto del matrimonio, volevo aiutare le spose anche nella scelta della scarpa giusta per loro. Se non esiste già, si può creare. Cerco di realizzare e pensare a una scarpa che la sposa possa mettere dall’inizio alla fine dell’evento, comoda, bella e personalizzata. Ho scelto di chiamare il brand “Tacchi e Confetti” (Fb & IG) perché penso che sia molto immediato: i tacchi e i confetti due elementi che appartengono alla sposa e alla cerimonia e per cui è necessaria anche una valutazione non indifferente”.
Come può la sposa personalizzare la sua scarpa?
“Innanzitutto, propongo dei modelli pronti da cui partire. Ce n’è per tutti i gusti: sandali, a punta, spuntate, chiuse, eccetera. Dopo di che, si lavora sul modello scelto personalizzandolo. La sposa sceglie il tipo di tacco, l’altezza, il plateau, i tessuti e i colori. Possiamo anche lavorare sulla pianta, stringendola o allargandola. Il tutto, per garantire la massima comodità”.
Il tuo marchio è assolutamente Made in Italy. Come funziona il processo di produzione della scarpa?
“La produzione delle scarpe avviene in una delle regioni eccellenti nella pelletteria e dell’artigianato, le Marche. Spesso le spose mi portano i tessuti del loro abito da sposa per prendere spunto. E da lì passiamo alla personalizzazione di tutto il resto”.
Scarpe da sposa comode: come scegliere quelle giuste?
Ma quali sono le richieste e i dubbi della maggior parte delle spose che vanno alla ricerca della scarpa giusta?
“Innanzitutto, il tacco. Molte non sanno che è possibile alzarlo o abbassarlo. Ma la paura più grande rimane quella relativa all’altezza. “Riuscirò a camminare bene con un tacco 12 per il mio matrimonio”? Questa è la domanda più ricorrente. Anche in questo caso, la risposta è spesso la stessa: se una donna è capace già di suo, bene; altrimenti, sarà un problema. Dunque, meglio optare per un tacco più basso ma sempre glamour ed elegante”.
Le spose si chiedono anche:
- Qual è la regola per abbinare la scarpa all’abito?
- Come scegliere il tacco giusto per me?
- Va cambiata la scarpa durante il giorno del matrimonio?
“Normalmente, consiglio sempre di scegliere una scarpa da sposa chiusa e a punta (con o senza plateau interno). E’ uno tra i trend più seguiti e più belli da vedere. Stanno bene con qualsiasi abito e non è necessario scegliere un tacco troppo alto perché sfilano la gamba di per sé”.
“Per la scelta del tacco, mi reputo una vera e proprio consulente. Cerco di capire cosa è giusto per la persona, come vive nella sua quotidianità, quali sono le sue abitudini. Chiaramente, molto farà anche il modello dell’abito da sposa e il suo tessuto, nonché il colore”.
Il dubbio di molte spose rimane sempre uno: la scarpa va cambiata durante il matrimonio? Tacco alto al mattino e ciabattina al pomeriggio?
“Normalmente consiglio in base al tipo di evento. Tutto dipende dal contesto. E’ chiaro che se ci si sposa in giardino o in spiaggia il discorso è diverso, così come quando si fa un cambio abito: in questi casi va anche bene rivedere la scarpa. Ma in verità, se scegli una scarpa da sposa comoda, non c’è bisogno di cambiarla. Questo è il segreto”.
A ogni abito la sua scarpa da sposa: tendenze 2020
Ma come scegliere la scarpa da sposa giusta in base al modello dell’abito?
- Abito da sposa scivolato: “Con un abito del genere vedrei delle punte. Eterne, eleganti, stanno bene veramente con tutto. Andrebbe bene anche un modello spuntato, ma solo se vogliamo uno stile un po’ retrò e vintage”;
- Abito da sposa principesco: “Immagino senza dubbio un modello Chanel, con punta chiusa e dietro aperta con cinturino”;
- Abito da sposa a sirena: “Indubbiamente un sandalo. Sensuale ma elegante al punto giusto”;
- Abito da sposa corto: “In questo caso il discorso cambia. Nell’abito da sposa corto la scarpa diventa quasi protagonista e va studiata alla perfezione. Andrebbe bene una scarpa a punta gioiello, chic e composta”.
E per quanto riguarda i colori, quali sono le tendenze di quest’anno?
“I colori pastello, color nude e cipria sono ormai intramontabili. Tra l’altro, gli abiti non sono quasi mai completamente bianchi, per cui vanno tantissimo le scarpe da sposa con effetto glitter laminato in argento e platino (foto sopra). Si può optare per scarpe dal colore più marcato se il mood del matrimonio ce lo concede, questo evita di indirizzarci esclusivamente sul bianco”.
Un ultimo consiglio per le nostre spose?
“Alle mie spose consiglio sempre di scegliere una scarpa che possano indossare di nuovo. Una scarpa adeguata, personalizzata, da riutilizzare. Penso che non ci sia emozione più bella di rimettere le scarpe del proprio matrimonio per un altro evento”.