Un matrimonio senza stress: i segreti della Wedding Planner.

Relax

Un matrimonio senza stress: i segreti della Wedding Planner.

Durante il giorno del vostro matrimonio ci vuole un pò di pianificazione e di organizzazione per evitare troppo stress:  si può fare tutto con puntualità  riuscendo pure a divertirsi. Presumiamo che voi e la vostra Wedding Planner abbiate completato tutti preparativi  necessari per rendere il vostro giorno, un giorno davvero speciale … a questo punto, come organizzare la giornata del vostro matrimonio?

1. Iniziate la giornata presto

E ‘meglio avere un po’ di tempo a disposizione per aspettare che la festa abbia inizio piuttosto che trovarsi obbligati a recuperare il tempo perduto. È necessario pianificare l’appuntamento con truccatrice e hairstylist come primo impegno al mattino. Se avete chiesto alle vostre damigelle di venire a casa vostra per fare il viaggio insieme, anticipate il loro orario di arrivo, per evitare pericolosi e probabili ritardi… Accumulate un piccolo avanzo di tempo ad inizio giornata, lo apprezzerete enormemente più tardi!

2. Il problema…è il traffico!

Molte coppie ignorano totalmente i problemi legati ai trasferimenti e al traffico e quindi si dimenticano di valutare intoppi e ritardi nel programma della giornata. Si può trascorrere fino a un’ora o più in limousine durante i vari trasferimenti! Che cosa succede, ad esempio, se il navigatore dell’auto di uno dei testimoni non funziona? Spesso è una buona idea pensare di noleggiare un minibus per trasportare gli ospiti importanti. Questo vi rilasserà, mettendo al sicuro gli orari programmati, e per gli ospiti sarà anche un momento più divertente.

3. Non dimenticate di mangiare e bere.

Sembrerà scontato, ma  quando non si mangia vengono a mancare le energie… e non è possibile divertirsi se si è stanchi, scontrosi ed affamati. Iniziate la giornata con una colazione nutriente. Anche se vi sentite nervose e con lo stomaco chiuso, cercate almeno di mangiare 2 fette biscottate, un caffè, ed un succo di frutta. E’ una buona idea organizzare una colazione insieme alle persone che vi aiuteranno nei preparativi a casa e che vi accompagneranno nel trasferimento. Ovviamente evitate brindisi a base di champagne di prima mattina… se non volete terminare la giornata troppo presto! Per il resto della giornata i diversi  impegni potrebbero impedirvi di bere e mangiare regolarmente, pertanto suggerisco di rifornirvi con alcune barrette energetiche (o dietetiche) che verranno custodite dalla vostra migliore amica.

4. Rispettate l’orario di inizio del ricevimento.

Tutto il vostro impegno per rispettare gli orari dovrebbe essere concentrato sull’inizio delle attività presso la location dove festeggerete il vostro matrimonio. Dal quel momento in poi scatterà l’organizzazione dello staff della location stessa, sulla base di quanto avete pianificato con la vostra Wedding Planner.  Ricordate che il ricevimento ha tempi prestabiliti e anche per gli ospiti sarà una lunga giornata. Se il vostro matrimonio sarà celebrato la mattina, tenete anche a mente che la location farà di tutto per fare uscire voi e i vostri ospiti giusto in tempo per preparare gli allestimenti per il ricevimento serale che seguirà il vostro.

5. Il servizio fotografico richiede tempo.

Il fotografo sarà con voi sin dall’inizio della giornata fino a quando la torta non verrà tagliata (e anche oltre).

Se si lavora con la Wedding Planner per pianificare con precisione il  programma, non mancherà di farvi rispettare la rotta prefissata e massimizzare i benefici della giornata. Infatti, quanto più sarete rilassati, migliore sarà la qualità delle foto. Dovreste anche prevedere circa mezz’ora per gli scatti con i famigliari, subito dopo la cerimonia di nozze. Considerate l’alternativa di un foto-racconto della giornata, che vi libererà dall’impegno degli scatti in posa, eccessivamente stressanti e spesso poco spontanei.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

richiediunincontro

 

 

 

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X