Un consiglio di Roberta su…la scelta della LOCATION!
Mi perdonate per la mia assenza? Scusatemi davvero tantissimo ma un’intossicazione alimentare mi ha bloccato per un’intera settimana 🙁
Eccomi di nuovo in pista!!!!!!
Ieri è stata una giornata fantastica, trascorsa con Valentina ed Alessandro, due futuri sposi con cui sto condividendo un viaggio bellissimo che ci condurrà al loro giorno più bello!
Il calore del sole, l’entusiasmo, la curiosità e l’emozione ci hanno accompagnato nel sopralluogo di diverse location che erano state precedentemente ed accuratamente selezionate sulla base delle loro esigenze e dei loro desideri.
Scelta la data dell’evento e prenotato il luogo dove si svolgerà la Cerimonia, arriva il momento di scegliere la location: che sia villa, castello, ristorante o agriturismo, è indispensabile iniziare la ricerca con almeno un anno di anticipo!
Selezionare è difficile, scegliere ancora di più lo so: ci si sposa una volta sola e tutto deve essere perfetto ma soprattutto vogliamo stupire i nostri ospiti.
[slideshow]
Per voi qualche piccolo suggerimento per la valutazione:
– DISTANZA: optate, se possibile, per distanze molto brevi tra luogo dove si è svolto il rito e luogo dove si svolgerà il ricevimento. Gli ospiti vi ringrazieranno per questo!
– PROPORZIONE: la grandezza degli spazi deve essere proporzionale al numero degli invitati. Pensate quanto risulterebbe fredda una sala con un potenziale di 300 ospiti, in cui vuoi invece ospiterete 100 persone.
– ESCLUSIVA: Chiedete l’esclusiva della location. Sarebbe davvero imbarazzante incontrarsi con un’altra sposa, che magari indossa il vostro stesso vestito! Un solo evento al giorno, mi raccomando…
– SPAZI: rassicuratevi che ci siano tre spazi utilizzabili (aperitivo, cena, dopocena) o almeno due da alternare. Il movimento è importante, soprattutto per i vostri ospiti!
– PIANO B: è molto affascinante offrire l’aperitivo di benvenuto a bordo piscina e il buffet dei dolci nel parco. Attenzione però, in caso di pioggia, abbiamo un’alternativa diversa dalla sala dove si svolgerà la cena?! Il tempo è imprevedibile e a volte poco clemente.
– SERVIZI INCLUSI: è garantita la presenza del parcheggiatore che assisterà gli ospiti?! Abbiamo accoglienza clienti?! Un assistente toilette che garantisca la pulizia per tutto il tempo di permanenza?! Un coordinatore a cui rivolgerci in caso di necessità?! Una stanza per la sposa!?
– IVA inclusa?! Ultimo punto ma non di poco conto, chiedete sempre se nella proposta di preventivo l’Iva è inclusa, potreste avere cattive sorprese.
E se il ricevimento si svolgesse nella vostra casa?!
Dovrete fare gli oneri di casa ed arrivare per primi per accogliere gli ospiti!