Un consiglio di Roberta…sul velo!
Lungo o corto, ricamato o all’americana, il velo ha sempre un suo perché!
il suo significato é mutato nel tempo: presso gli Antichi Romani, essendo i matrimoni combinati, il volto della sposa veniva coperto da un velo e scoperto dopo l’inizio della cerimonia per evitare che lo sposo tornasse sui suoi passi; successivamente é divenuto simbolo di purezza della sposa, per poi assumere ai giorni nostri un significato decorativo.
Sono state le nozze reali di William e Kate a riportarlo sulle passerelle dopo un lungo periodo di assenza in cui era stato sostituito da fiori e cerchietti.
Ma come scegliere il velo più idoneo?
Anche in questo caso vale prima di tutto la stessa regola dell’abito: é indispensabile sentirsi a proprio agio!
É importante poi ricordare che il velo é un elemento che arricchisce e completa l’abito, pertanto deve essere coordinato.
Inoltre, se avete scelto un abito particolarmente elaborato, prediligete un velo molto semplice in modo da esaltare la ricchezza del vestito stesso.
Ricordate inoltre lo stile della cerimonia: se il velo é consigliato per cerimonie in Chiesa ed eleganti, é meglio evitarlo in contesti informali e in caso di cerimonie in Municipio.
Infine, anche se tutte noi abbiamo sognato almeno una volta di essere delle vere principesse, bisogna non eccedere nella sua lunghezza: andando oltre i 3 metri, si rischia di cadere nel ridicolo!