Un consiglio di Roberta sulle Partecipazioni e gli Inviti…ECO!

La lista degli invitati si sa è sempre complicatissima da stilare: genitori e suoceri vorranno invitare parenti di terzo grado perché li hanno invitati al proprio matrimonio o loro amici di vecchia data che voi neanche conoscete.

Calma e sangue freddo! Iniziate con il predisporre due liste: una dove metterete parenti ed amici più stretti che vi sono da sempre vicini, l’altra con “invitati d’obbligo” e conoscenti.

A questo punto contate gli invitati e, facendo attenzione al budget e alla “forma” (non offendiamo i vecchi zii che si aspettano di essere invitati), scegliete con cura le persone con cui veramente volete condividere un momento così importante.

E’ arrivato il momento di distinguere tra Partecipazioni ed Inviti: le partecipazioni saranno inviate a chi è invitato alla sola cerimonia, gli inviti invece a chi abbiamo il piacere di rivedere al banchetto. Entrambi vanno messi in busta chiusa: gli indirizzi sulle buste vanno sempre scritti a mano e, se non potete farlo voi perché non dotati di una bella grafia, rivolgetevi ad una calligrafa!

COSA SCRIVERE…

  • Nelle PARTECIPAZIONI è indispensabile riportare data, luogo e ora della Celebrazione ma anche gli indirizzi degli sposi e quelli della loro futura casa.
  • Se siete giovanissimi, secondo il Galateo saranno i rispettivi genitori ad annunciare le vostre nozze; se invece siete adulti e magari convivete da tempo, sarete voi stessi a farlo.
  • Negli INVITI invece saranno gli sposi stessi ad invitare amici e parenti e le informazioni da inserire sono le stesse delle partecipazioni ma riguardanti il luogo del ricevimento.
  • Mentre nei paesi anglosassoni utilizzano le response cards, voi ricordate di inserire in basso a destra RSVP (Repondez s’il vous plait!) in modo che gli invitati confermino la loro presenza.

[slideshow]

QUANDO INVIARLE?

Secondo il Galateo, le Partecipazioni andrebbero inviate un mese e mezzo prima dell’evento ma, se sposate in un periodo festivo, è preferibile inviarle almeno due mesi prima!

ESISTONO PARTECIPAZIONI AD IMPATTO ZERO?

Partecipazioni ed inviti vanno stampata su carta ma avendo un riguardo particolare per la nostra Terra, ho una soluzione per voi! Esistono partecipazioni ed inviti stampati su carta riciclata: ho trovato un’azienda molto interessante ed innovativa che si chiama EcoFattoArt, in grado di realizzare le vostre partecipazioni in modo originale e ecologico.

Cosa ne pensate? Avete altri suggerimenti da condividere?

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X