Villa la Palagina: il mio viaggio nel cuore della Toscana tra relax, natura e buon cibo

Villa la Palagina: il mio viaggio nel cuore della Toscana tra relax, natura e buon cibo

Cento ettari di verde, ulivi e vigneti del Chianti, 4 strutture luxury e l’incanto delle colline toscane. Scoprite con me il fascino magnetico di Villa la Palagina in questo articolo!

 

Uno scenario da favola tra le colline toscane. E’ questa la prima impressione ai miei occhi davanti Villa la Palagina, una location di esclusiva bellezza affacciata sulle colline del Chianti.

Un equilibrio sofisticato tra territorio, ricercatezza, cura dei dettagli, eleganza e semplicità.

 

Il tutto, nella cornice di una terra forte, spontanea e speciale come la Toscana.

E, normalmente, è questo il primo motivo per cui una coppia sceglie di sposarsi qui: le location per eventi e matrimonio sono uniche, affascinanti, suggestive. Di natura.

 

Villa la Palagina, immersa tra le tipiche colline verde smeraldo, mi ha rapita e incantata in un modo che solo questa regione sa fare.

Cibi e vini pregiati e uno stile unico e riconoscibile. Venite con me in questo viaggio nel cuore toscano in una location d’eccezione!

 

Villa la Palagina: una location per matrimoni storica

 

Sto arrivando in macchina a La Palagina e la strada comincia già a suggerirmi qualcosa: tra curve e tornanti, la mia attenzione viene completamente rapita da un panorama mozzafiato.

Siamo nel comune di Figline Valdarno, in provincia di Firenze, in una posizione assolutamente unica.

 

La Palagina è una villa toscana del XVIII secolo, finemente ristrutturata, al centro di una proprietà immensa: oltre 100 ettari di verde adibito alla coltivazione di viti, olivi e alberi da frutto.

Siamo fortunati: il sole oggi splende e il verde brilla ancora di più!

 

Ci incamminiamo tra i viali che portano all’ingresso dell’edificio principale composto da 26 camere elegantemente arredate e suddivise per servizio: classic, superior , junior suite e family.

A fare da cornice al palazzo, bello già da solo, anche due piscine e un fantastico parco che si affaccia alla vallata con la vista più bella di tutte.

Ma non solo: oltre all’hotel, fanno parte di Villa la Palagina anche appartamenti e casali privati tutti in stile toscano. Pronti a scoprirli?

 

Villa la Palagina: camere, appartamenti e ville in puro stile toscano

 

Soffitti affrescati, pavimenti in cotto, bagni in marmo e mosaici.

Entriamo in una delle camere dell’edificio principale e restiamo a bocca aperta. La toscana si vede e si sente.

E’ l’atmosfera a coinvolgerti e rapirti. Mi piacerebbe sdraiarmi in un king size bed delle camere superior, ma dobbiamo proseguire il nostro giro.

 

Ci fermiamo nella prima struttura, la “Casa dei Frutteti”. Tipica architettura toscana, qui a colpirmi sono i soffitti con travi a vista e – ovviamente – il pavimento in cotto.

Una combinazione veramente calda e accogliente: mi fa sentire a casa.

 

Usciamo e ci dirigiamo verso Villa Belvedere, proprio di fronte l’edificio principale.

Mi sorprende scoprire che si tratta di un vecchio fienile completamente ristrutturato e rimesso a nuovo alla perfezione.

 

Nella collina vicina al complesso principale, mi accorgo di un’altra lussuola struttura: è Villa Margherita, forse la più fortunata di tutte.

Gode di una vista impareggiabile sulla zona vinicola circostante del Chianti e può ospitare fino a 10 persone! Ottima per ospitare i parenti in un Destination Wedding in Toscana 😉

 

Infine, finisco di rifarmi gli occhi al Casale Le Corti, la struttura più recente di tutte. A

ccogliente e molto moderna. La immagino già per una coppia di giovani sposi smart e amanti della semplicità.

 

Villa la Palagina: il ristorante toscano

 

Dalle strutture ricettive, ci spostiamo nel ristorante La Palagina: Tre sale che si contraddistinguono per uno stile elegante e raffinto, nonché per una cucina pregiata e unica.

 

· La Sala Antica: è la prima in cui entriamo. A prima vista, mi sembra di vedere la parte più storica del ristorante.

E’ ristrutturata e curata con meticolosa attenzione ai dettagli. A colpirmi sono i soffitti a volta in pietra naturale, che riflettono lo stile tradizionale toscano. Anche l’arredamento è in linea con la sua architettura.

 

· La Sala Limonaia: una vera e propria veranda, elegante e con vista panoramica su vigneti e uliveti di proprietà, con pareti in vetro, semplice ma raffinata.

La immagino già protagonista del mio prossimo matrimonio in Toscana!

 

· Boschetto Panoramico: e dulcis in fundo, anche il boschetto! Si trova nella splendida terrazza panoramica della villa, proprio accanto al bosco.

Uno spazio molto ampio, con pareti apribili, molto personalizzabile e adatto a qualsiasi evento con un massimo – mi dicono – di 200 coperti.

 

E la cucina? Bhe, potevo andare in Toscana e non assaggiare i piatti tipici di una cucina che amo?

Ravioli ripieni di chianina con riduzione di chianti DOCG come primo, Guancia di manzo brasata al vino Chianti servita con crema di patate viole a verdure. Pancia mia fatti capanna!

 

Villa la Palagina: cerimonie ed eventi

 

Ma le sorprese non finiscono mica qui. L’olio, il vino e il miele vengono prodotti direttamente a Villa la Palagina.

Nella fattoria della tenuta ho visto e toccato con mano l’amore e la cura per la propria terra. Ogni prodotto è genuino, di primissima qualità, a Km 0.

 

Ho immaginato un tour con degustazione nei vigneti e nella fattoria per far emozionare i propri invitati al matrimonio in Toscana. In tutti gli ambienti di Villa la Palagina ho sognato eventi e matrimoni speciali.

 

Villa la Palagina: il mio viaggio nel cuore della Toscana tra relax, natura e buon cibo

 

Visita il sito di Villa La Palagina

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X