Meglio una Wedding Planner o una Wedding Day Coordinator?

Meglio una Wedding Planner o una Wedding Day Coordinator?

Ci sono una serie di professionisti che rientrano sotto il titolo di wedding planner, che hanno diverse competenze e diverse funzioni nella creazione di un matrimonio.

Non tutte le wedding planner offrono servizi di progettazione e design, e non tutte le designer di eventi sanno gestire la logistica. Il tipo di servizio che chiederete alla wedding planner inciderà sia sull’impegno richiesto, che sul prezzo finale. Oltre ovviamente all’esigenza eventuale di dover ricorrere ad altre figure professionali, o al fai-da-te.

Cercate perciò di chiarire fin da subito che tipo di professionista avete di fronte e che cosa è in grado di fare per voi, con lei cercate anche di farvi una idea dei costi generali e di che cosa farà per voi in base al vostro budget e ai vostri obiettivi.

Vediamo allora quali tipi di figure professionali potreste incontrare tra quelle che vengono comunemente incluse tra le wedding planner, e che cosa potranno fare per voi.

 

wedding day coordinator

 

Wedding Planner

La più classica di queste figure è una professionista che si occupa del vostro matrimonio tirandone le fila, per individuare chiesa, location e tutti i fornitori che comporranno il dream team delle vostre nozze. La wedding planner interpreta i vostri desideri e organizza al meglio ogni dettaglio, dalla composizione del budget, fino agli appuntamenti con tutti i fornitori che vi avrà aiutato a scegliere, senza tralasciare le trattative con gli stessi.  Gl aspetti creativi saranno demandati a fioristi ed allestitori, ma sarà lei la regista del giorno del vostro evento.

 

Wedding Designer

Una Wedding Designer si concentra sulla creazione e sulla progettazione dell’evento, determinandone lo stile e gli allestimenti, sulla base dei desideri degli sposi. Diciamo che è un po’ come un designer d’interni per il vostro evento, che lavorerà con altri professionisti per dare vita al vostro sogno. Ma non aspettatevi che gestisca l’organizzazione o la logistica del vostro matrimonio.
Il servizio offerto dalla wedding designer è intriso di creatività e progettualità, soprattutto in termini estetici, ma se avete bisogno di qualcuno che vi sollevi da impegni, incontri, redazione del budget e definizione di tutti quei dettagli che vanno a comporre il giorno del matrimonio, avrete bisogno di affidarvi ad altri.

 

Wedding Day Coordinator

La Wedding Day Coordinator si assicura che tutto si svolga al meglio il giorno del matrimonio, ma non viene coinvolta se non a pochi giorni dal matrimonio stesso. Se avete già impostato il vostro matrimonio o se non vi sono troppi dettagli da curare in anticipo, potreste ricorrere a questa figura coinvolgendola a poche settimane dal giorno delle nozze. Vi aiuterà a gestire al meglio la giornata sollevandovi da questo compito e permettendovi di godervi il matrimonio senza stress. Presentatele tutti i fornitori in anticipo e mettetela al corrente di tutti i dettagli, così che possa svolgere al meglio il compito che le avete demandato. Questa è la figura ideale nel caso di matrimoni particolarmente semplici e sobri, con pochi ospiti e nel caso in cui gli sposi abbiano preferito gestire in prima persona le fasi organizzative.

 

Wedding Planner Full Service

Una wedding planner full-service gestisce letteralmente tutto, sia la progettazione che il coordinamento, dall’inizio alla fine (dalla progettazione, alla visione d’insieme, fino alla selezione e alla trattativa con i fornitori, il coordinamento degli stessi e la regia dell’evento, tanto per fermarci alle attività principali). Questo tipo di wedding planner è ideale per le coppie che vogliono avere un evento molti articolato e di qualità, e desiderano avere al loro fianco un professionista che li accompagni in ogni aspetto del matrimonio.

 

Per quanto mi riguarda, preferisco sempre questa ultima soluzione, che mi permette di gestire a tutto tondo il rapporto con gli sposi e la progettazione del matrimonio partendo dalla ideazione vera e proria, fino alla cura del più piccolo dettaglio.

Come wedding planner e designer mi sento incaricata di una grande resposabilità e mi piace diventare una specie di “angelo custode” degli sposi.

Ecco perchè molto spesso si genera un rapporto veramente speciale, che travalica gli aspetti puramente professionali. Potrebbe sembrare ovvio, ma ci tengo a sottolineare che in questa impostazione della figura di wedding planner, diventa imprescindibile la cura della qualità assoluta. Questo è anche il motivo per cui tendo a non prediligere la figura di wedding day coordinator, che preferisco lasciare ad altre professioniste. 

 wedding day coordinator

 

Scopri la Wedding Planner che fa per te.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X